A Solarexpo 2015, MegaCell espone le nuove celle bifacciali policristalline

Aprile 13, 2015
Daniele Preda

A Solarexpo 2015, MegaCell presenta numerose novità per il mercato fotovoltaico e non solo, annunciando nuove celle bifacciali policristalline e iniziative in ambito di rinnovabili e sostenibilità ambientale.

A Solarexpo 2015, MegaCell presenta numerose novità per il mercato fotovoltaico e non solo, annunciando nuove celle bifacciali policristalline e iniziative in ambito di rinnovabili e sostenibilità ambientale.

Si tratta di una novità importante, che affianca l’avvio della produzione per quanto riguarda le celle bifacciali BiSoN in silicio monocristallino N-Type, presso lo stabilimento di Carmignano di Brenta.
I nuovi dispositivi in silicio policristallino sono frutto dell’accordo di licenza concordato con la tedesca RCT Solutions, il risultato è lo sviluppo dell’industrializzazione che è stato avviato nei primi mesi dell’anno. A Solarexpo, MegaCell ha esposto uno dei primi campioni di celle bifacciali di tipo policristallino.

A Solarexpo 2015, le nuove celle bifacciali BiSoN policristallineLa produzione di celle fotovoltaiche bifacciali in silicio P-Type ha registrato un’efficienza del 18% sul fronte e del 15,3 % sul retro, con indice di bifaccialità dell’85% ed un’efficienza totale del 22,6%, calcolata considerando un contributo del retro pari al 30%. Il modulo prototipo presenta 255 Wp di potenza sul fronte e 200 Wp sul retro, per un totale di 320 We (Watt equivalenti).
Considerata l’unicità della tecnologia bifacciale policristallina, il risultato rappresenta un grande passo in avanti per il settore fotovoltaico internazionale. L’azienda intende utilizzare questa tecnologia innovativa non solo per ampliare l’attività produttiva in Italia e in Europa ma anche per offrire ad aziende del settore la possibilità di riconvertire la produzione di celle e moduli poli-cristallini al bifacciale.

 

Related Posts

RS Italia partner strategico per l’efficienza energetica

RS Italia partner strategico per l’efficienza energetica

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton