Conergy, inverter fotovoltaici e storage a marchio Entrade

Aprile 28, 2015
Redazione

Conergy, consapevole del fatto che i sistemi di accumulo sono destinati ad avere un ruolo primario nel processo di ammodernamento degli impianti fotovoltaici, integra la propria offerta proponendo ai clienti soluzioni a marchio Entrade.

Conergy, consapevole del fatto che i sistemi di accumulo sono destinati ad avere un ruolo primario nel processo di ammodernamento degli impianti fotovoltaici, integra la propria offerta proponendo ai clienti soluzioni a marchio Entrade.

Stiamo parlando di unità pensate per ottimizzare il consumo domestico e incrementare la quota di autoconsumo, garantendo una riduzione dei costi in bolletta, per una parziale indipendenza energetica.

Proprio per questo, gli inverter sono dotati di batterie al piombo e non prevedono l’immissione di energia in rete, dato che l’energia prodotta dall’impianto va ad alimentare le utenze o caricare gli accumulatori, tarati per soddisfare buona parte del fabbisogno serale.

All’atto pratico, l’impianto fotovoltaico si comporta come una struttura off-grid, ma l’inverter gestisce automaticamente l’integrazione con energia di rete nel caso il fotovoltaico o la batteria non fossero sufficienti. Il sistema può funzionare anche come soluzione di backup in caso di mancanza rete.

 

Related Posts

Impianto fotovoltaico di Sanarica ceduto da LO a E2E

Impianto fotovoltaico di Sanarica ceduto da LO a E2E

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

Come massimizzare i ritorni di un impianto fotovoltaico

Come massimizzare i ritorni di un impianto fotovoltaico

Blockchain e innovazione per una transizione inclusiva

Blockchain e innovazione per una transizione inclusiva

Crisi e nuove sfide per il mercato dei sistemi di accumulo

Crisi e nuove sfide per il mercato dei sistemi di accumulo

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura