Enel Green Power e l’impianto fotovoltaico da 82,5 MW in Sud Africa

Maggio 27, 2015
Redazione

È un periodo di intense attività produttive per Enel Green Power che, dopo aver avviato i lavori per gli impianti solari di Panama e in Cile, ha aperto il cantiere per il parco fotovoltaico di Pulida, in Sud Africa.

È un periodo di intense attività produttive per Enel Green Power che, dopo aver avviato i lavori per gli impianti solari di Panama e in Cile, ha aperto il cantiere per il parco fotovoltaico di Pulida, in Sud Africa.

Con una capacità installata totale di 82,5 MW, il nuovo impianto solare sarà in grado di generare, una volta in esercizio, oltre 150 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di quasi 48 mila famiglie sudafricane, evitando così l’emissione in atmosfera di più di 138 mila tonnellate di CO2 all’anno.
L’energia prodotta dal nuovo impianto sarà venduta all’utility sudafricana Eskom in base ad un contratto per la fornitura di energia di durata ventennale, che EGP si è aggiudicata, nel mese di ottobre 2013, nell’ambito del programma Renewable Energy Independent Power Producer Procurement Programme (REIPPPP) promosso dal Governo Sudafricano.

 

Nella stessa gara, oltre all’impianto solare di Pulida, Enel Green Power si è aggiudicata il diritto a costruire due impianti eolici Gibson Bay (111 MW) e Nojoli (88 MW), e tre impianti solari Aurora (82,5 MW), Paleisheweul (82,5 MW) e Tom Burke (66 MW). Enel Green Power, che già possiede e gestisce l’impianto fotovoltaico di Upington (10 MW), si è inoltre da poco aggiudicata ulteriori 425 MW di progetti eolici nella quarta fase del REIPPPP.

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti