• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • IEA, il fotovoltaico soddisfa l’1% della domanda mondiale

IEA, il fotovoltaico soddisfa l’1% della domanda mondiale

Giugno 8, 2015
Redazione

La IEA, International Energy Agency, rilascia il report Photovoltaic Power Systems Programme, una relazione annuale che evidenzia le tendenze in materia di fotovoltaico.

La IEA, International Energy Agency, rilascia il report Photovoltaic Power Systems Programme, una relazione annuale che evidenzia le tendenze in materia di fotovoltaico.

Ad oggi, secondo lo studio, il fotovoltaico è stato in grado di soddisfare circa l’1% del fabbisogno energetico mondiale, un risultato particolarmente importante e che contribuisce alla salvaguardia del pianeta.
Si tratta infatti di un conseguimento che porta la piattaforma fotovoltaica al livello dei convenzionali sistemi di produzione energetica e reso possibile dal constante abbassamento dei prezzi.
Non solo, la generazione distribuita e i costanti miglioramenti in ambito tecnologico consentiranno di incrementare rapidamente questa quota.
I player di riferimento, nonché protagonisti di questa svolta epocale, sono i Paesi che maggiormente stanno investendo nel fotovoltaico, a partire dalla Cina e tutta la zona asiatica, passando agli USA.
Come sottolineato dal presidente IEA Stefan Nowak, al di là dei semplici numeri, i dati registrati sinora tracciano una tendenza importante ed evidenziano tassi di sviluppo più rapidi di quanto previsto. Ad oggi, il fotovoltaico rientra tra le opzioni di produzione energetica più vantaggiose da implementare, con costi che possono raggiungere gli 0,6 centesimi per kWh.

 

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Siemens a KEY 2025: elettrificazione, fotovoltaico e non solo

Siemens a KEY 2025: elettrificazione, fotovoltaico e non solo