• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Spalma Incentivi, ANIE Rinnovabili si confronta con il GSE

Spalma Incentivi, ANIE Rinnovabili si confronta con il GSE

Nei mesi scorsi ANIE Rinnovabili ha promosso una azione collettiva contro il cosiddetto Decreto Legge Spalma Incentivi, eccependo che la norma è fortemente penalizzante per il settore e ritenendola incostituzionale per i suoi effetti retroattivi.

Nei mesi scorsi ANIE Rinnovabili ha promosso una azione collettiva contro il cosiddetto Decreto Legge Spalma Incentivi, eccependo che la norma è fortemente penalizzante per il settore e ritenendola incostituzionale per i suoi effetti retroattivi.

ANIE Rinnovabili valuta quindi come un atto dovuto la remissione alla Corte Costituzionale della decisione relativa alla legittimità di tale norma.
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, nel rimettere la questione alla Corte Costituzionale, ha infatti addotto come motivazione il fatto che ciascuna delle tre opzioni del provvedimento impatta in senso negativo sulla posizione degli operatori così come definita dalle convenzioni di incentivazione con il GSE in attuazione dei vari Conti energia.

 

Per tale motivo, il collegio giudicante romano ha ritenuto di dover sottoporre lo Spalma incentivi al vaglio della Corte Costituzionale, poiché presenta profili di irragionevolezza e di contrasto con gli articoli 3 e 41 della Costituzione e inciderebbe in maniera ingiustificata sulle posizioni già riconosciute e sul legittimo affidamento dei fruitori degli incentivi. Per effetto della norma, infatti, il sistema di incentivazione perderebbe la sua stabilità nel tempo, venendo così meno l’equa remunerazione degli investimenti effettuati e la salvaguardia di questi ultimi.

“Accogliamo positivamente la notizia della rimessione alla Corte Costituzionale del Decreto Spalma incentivi – commenta il Presidente di ANIE Rinnovabili, Emilio Cremona, – e auspichiamo che questa, nel condividere le motivazioni sollevate dal TAR del Lazio, ne dichiari l’incostituzionalità. La nostra associazione è fortemente impegnata a tutelare chi investe nei settori del fotovoltaico e delle fonti rinnovabili perché siamo convinti che rappresentino il vero driver di sviluppo del nostro Paese. Per questo ANIE Rinnovabili è in prima linea su tutti i dossier aperti, dal nuovo Decreto FER al Green Act ed è in costante dialogo con il GSE sul DTR per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia.
Tutti questi temi saranno oggetto di un incontro aperto ai soci, agli operatori e alla stampa che si terrà in ANIE il prossimo 10 luglio”.

 

Related Posts

La riduzione delle detrazioni è negativa per le rinnovabili

La riduzione delle detrazioni è negativa per le rinnovabili

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

Normative come vantaggi competitivi, il parere di BayWa r.e.

Normative come vantaggi competitivi, il parere di BayWa r.e.

I moduli FuturaSun Silk Rhino resistono alla grandine

I moduli FuturaSun Silk Rhino resistono alla grandine

Gli inverter di SolarEdge sono conformi alla Direttiva 3.3

Gli inverter di SolarEdge sono conformi alla Direttiva 3.3

VP Solar e gli adempimenti fine vita RAEE dei prodotti

VP Solar e gli adempimenti fine vita RAEE dei prodotti