• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Fotovoltaico, timida ripresa grazie al comparto residenziale

Fotovoltaico, timida ripresa grazie al comparto residenziale

Luglio 31, 2015
Daniele Preda

Secondo l’osservatorio AnieRinnovabili, il fotovoltaico italiano sta vivendo un periodo di leggera ripresa, la quota di installazioni residenziali supera quella del comparto industriale.

Secondo l’osservatorio AnieRinnovabili, il fotovoltaico italiano sta vivendo un periodo di leggera ripresa, la quota di installazioni residenziali supera quella del comparto industriale.

Stando ai dati del sistema di Gestione delle Anagrafiche Uniche Degli Impianti (Gaudì), nella prima metà di quest’anno la potenza fotovoltaica complessiva si è attestata a quota 127,39 MW, con un sensibile incremento nei mesi di maggio e giugno, rispetto al pari periodo 2014.
Dalle analisi effettuate è possibile osservare come gli impianti di piccola taglia, al di sotto dei 6 kW costituiscono una fetta importante, pari a poco più di 46 MW e nettamente superiori ai 27,8 MW di taglio industriale (tra i 20 e i 200 kW).
Merito delle numerose installazioni in ambito residenziale, che costituiscono un traino per l’economia di questo segmento.
In termini di diffusione, il 42% degli impianti è localizzato al Nord Italia, il 35% al Centro e il 23% al Sud.
Secondo gli analisti, tuttavia, siamo ancora molto lontani dalla reale potenzialità del mercato che, sino al 2014 aveva fatto registrare circa 400 MW connessi e che ha subito evidenti contrazioni con la cessazione degli incentivi del Conto Energia.

 

Related Posts

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

GoodWe: la soluzione All-in-One per l’accumulo industriale

GoodWe: la soluzione All-in-One per l’accumulo industriale

Accumulo, il mercato italiano riparte con l’utility scale

Accumulo, il mercato italiano riparte con l’utility scale

Energia e imprese: la sfida italiana tra costi e rinnovabili

Energia e imprese: la sfida italiana tra costi e rinnovabili