• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Furti, come proteggere gli impianti fotovoltaici

Furti, come proteggere gli impianti fotovoltaici

Agosto 10, 2015
Daniele Preda

Oggi, più che in passato, gli impianti fotovoltaici rappresentano la via per ottenere consistenti risparmi di energia e per contenere le bollette elettriche.

Oggi, più che in passato, gli impianti fotovoltaici rappresentano la via per ottenere consistenti risparmi di energia e per contenere le bollette elettriche.

La sinergia tra più impianti e i moderni sistemi di climatizzazione e illuminazione consente inoltre di massimizzare l’efficienza generale delle abitazioni e degli uffici. Proprio per questo, un impianto fotovoltaico costituisce un importante investimento e deve essere protetto.

Di fatto, i pannelli e gli impianti, comprese le strutture, il cablaggio, gli inverter e le centraline di controllo sono completamente o parzialmente esposti in aree visibili da tutti. Il proprio impianto può dunque essere soggetto a possibili manomissioni o furti di componenti da parte dei malintenzionati che riescono a raggiungere l’area dove si è scelto di installare la struttura fotovoltaica.

Così, come accade per i beni che possono subire danni o che possono essere asportati dalla sede originale, è opportuno dotarsi di opportuni impianti di sicurezza. Se da un lato il piccolo impianto domestica da tetto presenta meno problemi, rispetto al grande parco solare dislocato su un ampio territorio, dall’altro è consigliabile premunirsi, contro ladri o semplici vandali.

Secondo alcune stime riportate dall’ENEA, i furti dei pannelli fotovoltaici costituiscono il 6% del totale, a livello mondiale. Si tratta di cifre preoccupanti che sottolineano come, ogni anno, migliaia di pannelli vengano asportati dalle sedi in cui dovrebbero operare. 

Related Posts

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

Extraprofitti fotovoltaici: GSE chiede subito i pagamenti

Extraprofitti fotovoltaici: GSE chiede subito i pagamenti

Italia, UK e Germania sono i mercati top per le batterie

Italia, UK e Germania sono i mercati top per le batterie

Comunità Energetica Nazionale, intervista a Daniele Iudicone

Comunità Energetica Nazionale, intervista a Daniele Iudicone

L’impegno di Seapower a KEY 2025

L’impegno di Seapower a KEY 2025

Otovo, i più diffusi falsi miti sull’energia solare

Otovo, i più diffusi falsi miti sull’energia solare