• Home
  • |
  • |
  • Focus
  • |
  • Furti, come proteggere gli impianti fotovoltaici

Furti, come proteggere gli impianti fotovoltaici

Agosto 10, 2015
Daniele Preda

Furti, come proteggere gli impianti fotovoltaiciIn altri casi si procede al monitoraggio dell’impianto tramite la lettura dei parametri funzionali dello stesso. Questa piattaforma è valida soprattutto nel caso di grandi impianti e parchi solari da terra e si occupa di “leggere” in tempo reale l’attività della struttura fotovoltaica. Il sistema è programmato per accumulare informazioni, in modo costante, per quanto riguarda la tensione operativa, la produzione di energia, l’impedenza del segnale e altri ancora.
Il controllo, che può essere effettuato a livello di stringa o di pannello, permette una verifica immediata del corretto funzionamento dei singoli elementi. Se anche uno solo di questi componenti venisse manomesso o rubato sarebbe possibile accorgersene immediatamente.
Analizzando l’impedenza dei singoli comparti dell’impianto, che indica una continuità a livello di contatto elettrico, è possibile osservare se sono presenti anomalie o letture errate dei parametri di rifermento.
Questo sistema può dirsi molto efficiente anche se, di fatto, può operare solo quando l’intero impianto è operativo, mentre risulta inefficace in fase di costruzione della struttura.

Related Posts

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Grid forming e stabilità per le reti con fonti rinnovabili

Grid forming e stabilità per le reti con fonti rinnovabili

Celle fotovoltaiche di nuova generazione: verso il 44%

Celle fotovoltaiche di nuova generazione: verso il 44%

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

Galileo cede impianto BESS da 98 MW a operatore globale

Galileo cede impianto BESS da 98 MW a operatore globale