In Rwanda l’impianto fotovoltaco più grande del continente Africano

Dicembre 10, 2015
Redazione

Il più grande impianto fotovoltaico realizzato nel continente Africano si trova in Rwanda e occupa una superficie di 17 ettari, per una potenza installata di 8,5 MW.

Il più grande impianto fotovoltaico realizzato nel continente Africano si trova in Rwanda e occupa una superficie di 17 ettari, per una potenza installata di 8,5 MW.

La struttura, realizzata in meno di un anno, sorge vicino al Lake Mugesera, 60 Km a Est della capitale Kigali ed include oltre 28mila pannelli fotovoltaici.
L’impianto è dotato di inseguitori che consentono di incrementare l’efficienza complessiva del 20% e si occupano di tracciare il movimento del sole durante l’arco della giornata.
In ottica di sviluppo del Paese, il parco solare ha un’importanza strategica, dato che ha contribuito a innalzare del 6% la capacità di produzione di energia del Rwanda e consente di fornire elettricità a 15mila abitazioni.

Non solo, in un contesto di urbanizzazione e crescita della popolazione, l’impianto ha permesso di occupare 350 lavoratori locali e ha prodotto circa 15 milioni di kWh nel primo anno di attività.

Related Posts

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Il modulo fotovoltaico di Trinasolar resiste alla grandine

Il modulo fotovoltaico di Trinasolar resiste alla grandine

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico