• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Il fotovoltaico conviene, cinque buoni motivi per investire secondo LG

Il fotovoltaico conviene, cinque buoni motivi per investire secondo LG

LG Electronics analizza il mercato fotovoltaico e le opportunità offerte da questa tecnologia, secondo l’azienda questo è un ottimo momento per investire, soprattutto per il residenziale.

LG Electronics analizza il mercato fotovoltaico e le opportunità offerte da questa tecnologia, secondo l’azienda questo è un ottimo momento per investire, soprattutto per il residenziale.

Sono cinque i fattori cardine che determinano questa valutazione che stanno rendendo realmente più conveniente e facile da ammortizzare un investimento legato al fotovoltaico.

Risparmio: negli ultimi dieci anni il costo dell’energia è aumentato del 50% circa, ed è destinato a salire ulteriormente. Un impianto fotovoltaico LG, oltre a garantire un effettivo risparmio sulla bolletta, consente anche di accumulare l’energia prodotta e di poterla utilizzare in un secondo momento, assicurando una notevole ottimizzazione. Inoltre, la combinazione tra sistema di accumulo e pompa di calore rende l’investimento ancora più efficace.

Riduzione delle emissioni: il fotovoltaico fa bene non solo al portafogli ma anche all’ambiente, perché permette di risparmiare 1.645 Kg di CO2 l’anno, l’equivalente di 14.689 Km percorsi in auto.

Detrazioni fiscali: gli impianti solari realizzati sul tetto dell’abitazione, così come qualsiasi altra ristrutturazione edilizia, beneficiano delle detrazioni fiscali al 50% fino a un totale massimo di 96.000 Euro per singola unità immobiliare.

Massima resa: con un rendimento energetico che può raggiungere il 92,6% dopo 10 anni e l’83,6% dopo 25 anni, un telaio rinforzato e una maggiore robustezza, i moduli LG assicurano una durata e una resa di gran lunga superiori rispetto alla media.

Il fotovoltaico conviene, cinque buoni motivi per investire secondo LGSemplificazione delle procedure: la richiesta delle autorizzazioni da parte dell’utente si riduce al solo contatto con l’installatore elettrico, che procede poi con l’attivazione del gestore di rete e dell’amministrazione locale per tutte le verifiche edilizie e paesaggistiche. Il procedimento autorizzatorio semplificato si conclude entro 60 giorni dal ricevimento dell’istanza.

Davide Ponzi, Solar Business Manager Italy di LG Electronics:
Sono oltre vent’anni che LG opera attivamente nel settore e che rafforza la propria posizione nel mercato del fotovoltaico dimostrando leadership e costante impegno in ricerca e sviluppo. Il mercato ha indubbiamente affrontato una contrazione ma sta tornando a crescere, a conferma del fatto che i benefici offerti dal fotovoltaico stanno diventando sempre più evidenti.

 

Related Posts

Fotovoltaico e accumulo: un risparmio per una famiglia tipo

Fotovoltaico e accumulo: un risparmio per una famiglia tipo

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

Coopservice inaugura l’impianto fotovoltaico a Reggio Emilia

Coopservice inaugura l’impianto fotovoltaico a Reggio Emilia

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico