RSE sviluppa le batterie intelligenti per il fotovoltaico smart

Marzo 14, 2016
Daniele Preda

RSE, Ricerca sul Sistema Energetico, è una società del Gruppo GSE, e sta attualmente sviluppando un nuovo sistema di accumulo intelligente destinato al mercato residenziale.

RSE, Ricerca sul Sistema Energetico, è una società del Gruppo GSE, e sta attualmente sviluppando un nuovo sistema di accumulo intelligente destinato al mercato residenziale.

L’attività di ricerca e sviluppo è realizzata per l´intera filiera elettro-energetica in un´ottica essenzialmente applicativa e sperimentale, assicurando la prosecuzione coerente delle attività di ricerca in corso e lo sviluppo di nuove iniziative, sia per linee interne sia in risposta a sollecitazioni esterne.
In questo contesto, la nuova tecnologia in fase di sviluppo consentirebbe di minimizzare la discontinuità produttiva tipica del fotovoltaico, soggetta a numerosi fattori. Non solo, lo sviluppo dei nuovi sistemi di accumulo avrebbero un ruolo di primo piano nel sistema elettrico dei prossimi anni, dove, generazione distribuita, smart grid e contatori intelligenti, garantiranno un accesso all’elettricità più stabile, ampiamente diffuso e, si presume, più economico.
La piattaforma di Ricerca sul Sistema Energetico è in grado di operare un monitoraggio costante dei parametri principali, effettuando un polling con intervalli di 15 minuti. Il sistema può “leggere” le reali condizioni meteo, accedere alle previsioni e può operare in modo reattivo, allineando la produzione in caso di variazioni. Di fatto, grazie a questa “smart battery” è possibile mantenere costante l’immissione di energia fotovoltaica nella rete.
L’obiettivo finale è quello di bilanciare la produzione e il consumo energetico, cosa che è riuscita in almeno l’80% dei casi durante i test sperimentali. La fase di ricerca e sviluppo continuerà ancora per lungo tempo, l’immissione di un simile sistema sul mercato non è prevista infatti prima di 10 anni.

 

Related Posts

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Celle tandem in silicio perovskite pronte alla scalabilità

Celle tandem in silicio perovskite pronte alla scalabilità

Nuovi wafer InP su GaAs: prestazioni elevate e costi ridotti

Nuovi wafer InP su GaAs: prestazioni elevate e costi ridotti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

AIKO e Solar Team Twente per un veicolo solare da gara

AIKO e Solar Team Twente per un veicolo solare da gara