Brasile, nuovi progetti e impianti fotovoltaici galleggianti

Marzo 15, 2016
Daniele Preda

Il fotovoltaico flottante, o galleggiante, è una delle frontiere in fase di sperimentazione e rappresenta un’interessante alternativa alle installazioni a terra e da tetto.

Il fotovoltaico flottante, o galleggiante, è una delle frontiere in fase di sperimentazione e rappresenta un’interessante alternativa alle installazioni a terra e da tetto.

In estremo oriente, ma anche in Europa, questa tipologia di impianti sta facendo la sua comparsa, soprattutto per valutarne affidabilità, funzionamento sul lungo periodo e producibilità. Anche l’America del Sud si sta adeguando a questo trend, sono stati infatti avviati i lavori per un impianto fotovoltaico galleggiante da 5 MW in Brasile.
In questo caso il futuro impianto sarà realizzato all’interno del bacino idrico della diga idroelettrica di Balbina, in Amazzonia. L’attuale progetto prevede lo sfruttamento delle linee di distribuzione esistenti e sarà sviluppato secondo due step successivi. In un primo momento verranno assemblati moduli per 1 MW di potenza di picco e, solo in una seconda fare, sarà completata la struttura da 5 MW.
Quando l’impianto sarà pienamente operativo, la superficie complessiva utilizzata sarà di oltre 50mila mq e l’energia prodotta consentirà di sfruttare al meglio le sottostazioni e gli attuali impianti, al momento sottoutilizzati dall’attuale impianto idroelettrico.
Ma la struttura di Balbina non sarà l’unica a essere sviluppata quest’anno. È infatti in fase di progettazione un ulteriore impianto che sarà costruito presso la centrale idroelettrica di Sobradinho a Bahia.
In termini economici, questi parchi fotovoltaici galleggianti richiederanno un investimento di circa 26,7 milioni di Dollari e dovrebbero essere ultimati entro il 2019.

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti