• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • ISE Fraunhofer, fotovoltaico a concentrazione con efficienza del 43,3%

ISE Fraunhofer, fotovoltaico a concentrazione con efficienza del 43,3%

Presso i laboratori dell’ISE del Fraunhofer sono stati raggiunti nuovi record di efficienza per quanto riguarda il fotovoltaico a concentrazione di dimensioni contenute.

Presso i laboratori dell’ISE del Fraunhofer sono stati raggiunti nuovi record di efficienza per quanto riguarda il fotovoltaico a concentrazione di dimensioni contenute.

Il primato mondiale è stato raggiunto utilizzando un array di piccole dimensioni e dotato di celle solari multi giunzione (GaInP – GaAs – GaInAsP – GaInAs). La piattaforma sperimentale CPV è stata in grado di totalizzare un valore del 43,4% nella conversione da luce in elettricità.

La base della struttura, già pronta nel 2014, è stata realizzata grazie all’apporto tecnico e alle conoscenza di società del calibro di CEA-Leti e Soitec. L’architettura dell’ISE include celle con quattro giunzioni ciascuna e semiconduttori specifici, capaci di lavorare entro lunghezze d’onda di comprese tra i 300 a 1.750 nm.
Nel complesso si tratta di un conseguimento importante, che apre le porte per future applicazioni e prodotti industriali, utili per incrementare le capacità di produzione degli impianti a concentrazione.

 

Related Posts

SolarEdge Go, la nuova app per installatori fotovoltaici

SolarEdge Go, la nuova app per installatori fotovoltaici

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda