• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Il Movimento 5 Stelle avvia una mozione per stabilizzare gli ecobonus

Il Movimento 5 Stelle avvia una mozione per stabilizzare gli ecobonus

I due senatori del Movimento 5 Stelle Nunzia Catalfo e Gianni Girotto hanno recentemente presentato una mozione per la stabilizzazione degli ecobonus fino al 2020.

I due senatori del Movimento 5 Stelle Nunzia Catalfo e Gianni Girotto hanno recentemente presentato una mozione per la stabilizzazione degli ecobonus fino al 2020.

Il mantenimento degli sgravi permetterebbe di irrobustire la distribuzione e l’installazione di componenti ad alta efficienza e aiuterebbe su più livelli il comparto produttivo, quello industriale e residenziale.
Attualmente la mozione è stata calendarizzata per la settimana successiva a quella di Pasqua, un primo passaggio per avviare una discussione in Governo che possa portare a un quadro normativo più stabile, fattore determinante per gli investitori.

L’attuale richiesta, che sarà discussa nei prossimi giorni, prevede una proroga fino al 31 dicembre 2020 e la possibilità di intervenire sui tassi percentuali degli sgravi, anno per anno.
Tra le proposte, la riduzione del numero delle rate annuali, che potrebbero passare da 10 a 5 e favorirebbero il ROI legato agli interventi di efficientamento. Non solo, si vuole suggerire un percorso che possa premiare gli interventi più efficienti, passando per la presentazione obbligatori dell’attestato di prestazione energetica.
Ogni dichiarazione sarà sottoposta all’ENEA, che ne valuterà correttezza e congruenza.
Più in generale, la mozione porta con sé la volontà di fare cultura e di diffondere una maggiore conoscenza circa l’efficienza energetica, a favore di una maggiore trasparenza e fruibilità delle informazioni basilari, necessarie per rendere tutti i cittadini più consapevoli.

 

Related Posts

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

Efficienza del 26,58% per le celle TOPCon di Trinasolar

Efficienza del 26,58% per le celle TOPCon di Trinasolar

Gli inverter SMA sono certificati per la loro sostenibilità

Gli inverter SMA sono certificati per la loro sostenibilità

Normative come vantaggi competitivi, il parere di BayWa r.e.

Normative come vantaggi competitivi, il parere di BayWa r.e.

I moduli FuturaSun Silk Rhino resistono alla grandine

I moduli FuturaSun Silk Rhino resistono alla grandine