Germania, E.ON avvia la commercializzazione dei sistemi di accumulo Aura

Aprile 11, 2016
Daniele Preda

Il Gruppo E.ON avvia in Germania la commercializzazione di Aura, il sistema che include unità stoccaggio, un’App per la gestione dell’energia e, come opzione, l’impianto fotovoltaico.

Il Gruppo E.ON avvia in Germania la commercializzazione di Aura, il sistema che include unità stoccaggio, un’App per la gestione dell’energia e, come opzione, l’impianto fotovoltaico.

L’azienda propone inoltre un piano tariffario speciale per sistemi ad energia rinnovabile.
Per lo sviluppo, E.ON ha collaborato con Solarwatt, un’azienda con sede a Dresda attiva nel settore fotovoltaico e nella produzione di unità di stoccaggio.
La piattaforma si classifica tra le più versatili del mercato tedesco, grazie soprattutto all’elevata efficienza di carica, pari al 93%. In questo modo, il sistema può aumentare il tasso di autosufficienza energetica di un’abitazione, favorendo l’autoconsumo da circa un terzo fino al 70% circa.

Germania, E.ON avvia la commercializzazione dei sistemi di accumulo AuraCon una capacità di stoccaggio di 4,4 kWh, E.ON Aura può soddisfare interamente la domanda energetica di una famiglia di tre o quattro persone durante la sera e le ore notturne.

Non solo, in base alle necessità è possibile estendere la piattaforma sino a 11 kWh, grazie al design modulare del comparto batterie.

Il sistema è dotato di un’App user-friendly che consente ai clienti di monitorare in qualsiasi momento la produzione elettrica domestica e i consumi. Tutti i dati vengono presentati con grafici facili da comprendere e rapidi da consultare.

L’App fornisce statistiche giornaliere e settimanali, permettendo la comparazione delle variazioni dei consumi nel tempo. Si tratta di un sistema intelligente e in grado di imparare costantemente, adattandosi agli schemi di consumo dell’abitazione.

 

Related Posts

Batterie: Ollum sulle soluzioni a minore impatto climatico

Batterie: Ollum sulle soluzioni a minore impatto climatico

SMA e Comal: collaborazione per 1,3 GW fotovoltaici

SMA e Comal: collaborazione per 1,3 GW fotovoltaici

Settore fotovoltaico: Summit BC e Workshop bifiPV 2025

Settore fotovoltaico: Summit BC e Workshop bifiPV 2025

Progetto Greenvolt in Danimarca per fotovoltaico con accumulo BESS

Progetto Greenvolt in Danimarca per fotovoltaico con accumulo BESS

Ricarica: SICHARGE FLEX per le infrastrutture elettriche

Ricarica: SICHARGE FLEX per le infrastrutture elettriche

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia