• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Obiettivo Terra 2016, premiato l’innovativo design di VP Solar Smartflower

Obiettivo Terra 2016, premiato l’innovativo design di VP Solar Smartflower

Maggio 4, 2016
Cristiano Sala

Nel corso della 46esima edizione della Giornata della Terra, il Presidente Cobat, Giancarlo Morandi, ha premiato VP Solar per l’innovativo design dei prodotti Smartflower.

Nel corso della 46esima edizione della Giornata della Terra, il Presidente Cobat, Giancarlo Morandi, ha premiato VP Solar per l’innovativo design dei prodotti Smartflower.

La premiazione è avvenuta nel contesto della settima edizione del concorso fotografico “Obiettivo Terra”, promosso dalla Fondazione Univerde e dalla Società Geografica Italiana. Al concorso hanno partecipato oltre 2.000 fotografi, professionisti ed amatori. I premi sono stati consegnati dalla testimonial Tessa Gelisio, conduttrice televisiva, giornalista e ambientalista, da Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde, da Filippo Bencardino, Presidente Società Geografica Italiana Onlus e da Laura Pulga, Presidente del Parco del Molentargius-Saline.

Il Cobat, Consorzio nazionale raccolta e riciclo, ha sostenuto questa edizione, conferendo una menzione fuori concorso per le Energie Rinnovabili. A consegnare il premio a Stefano Loro, Amministratore Delegato di VP Solar, è stato il Presidente di Cobat, Giancarlo Morandi, che ha motivato così il riconoscimento: «Per aver contribuito a rendere l’energia rinnovabile sinonimo di bellezza, attraverso Smartflower, un impianto fotovoltaico i cui pannelli sono petali di un fiore, simbolo della vita che nasce in armonia con la natura».

Obiettivo Terra 2016, premiato l’innovativo design di VP Solar Smartflower«Smartflower, inseguitore solare a forma di fiore, è l’esempio di come sia possibile abbinare innovazione tecnologica, design, sostenibilità ed armonia con la natura – afferma Stefano Loro – Con piacere apprezziamo la menzione speciale per le Rinnovabili che devono essere il fulcro di una politica energetica sostenibile e lungimirante, senza incertezze ed ondeggiamenti. Usciamo da 4 anni drammatici per il settore delle rinnovabili, in particolare per il fotovoltaico, che ha perso oltre il 98% del volume di affari e molte decine di migliaia di posti di lavoro. E’ necessario rilanciare compiutamente le Rinnovabili e l’Efficienza Energetica, valorizzando il traino di tecnologie in forte sviluppo nel mondo, come le pompe di calore, lo storage e la mobilità elettrica».

Smartflower a Settembre 2015 era già stato inserito nel progetto vincitore del premio Ville Venete, dove era stata apprezzata l’integrazione in un contesto storico ed architettonico dell’inseguitore fotovoltaico.

 

Related Posts

Accumulo, GoodWe riconosciuta Tier 1 da S&P Global 2025

Accumulo, GoodWe riconosciuta Tier 1 da S&P Global 2025

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Enfinity Global per un accumulo da 486 MW in Italia

Enfinity Global per un accumulo da 486 MW in Italia

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico