• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Enerray gestirà l’O&M dell’impianto dell’Interporto di Padova

Enerray gestirà l’O&M dell’impianto dell’Interporto di Padova

Enerray si aggiudica la manutenzione, per conto di Interporto Solare Srl, del tetto fotovoltaico dell’Interporto di Padova, una struttura con potenza di 12,25 MW.

Enerray si aggiudica la manutenzione, per conto di Interporto Solare Srl, del tetto fotovoltaico dell’Interporto di Padova, una struttura con potenza di 12,25 MW.

Si tratta dell’impianto su copertura più grande d’Italia, uno dei più estesi tetti fotovoltaici d’Europa, capace di una producibilità annuale totale di circa 12.500 MWh.
Il contratto, della durata di 5 anni, prevede la completa gestione e la manutenzione ordinaria e straordinaria del parco solare, nonché la garanzia della massima efficienza dell’impianto.

La struttura fu realizzata da Solon Spa nel settembre 2011 adottando tecnologie all’avanguardia. Le sezioni dell’impianto, dislocate su 18 tetti e sette pensiline per il parcheggio delle auto, includono moduli complanari alle coperture, moduli inclinati su tetto piano, soluzioni con sostituzione delle coperture in fibrocemento amianto, pensiline fotovoltaiche e impianti integrati. La superficie totale è di 250mila mq dei quali, circa 40mila sono stati bonificati da fibrocemento amianto.
Sono stati adottati 49mila moduli in silicio cristallino SOLON BLUE (11,2 MW), 7.500 moduli in silicio amorfo Unisolar PVL (1,1 MW)
L’impianto è completato da 49 inverter Power-One PVI central TL.

Michele Scandellari, CEO di Enerray Spa:Siamo entusiasti di lavorare con un cliente di alto profilo come Interporto Solare e questa importante acquisizione conferma la nostra leadership nel mercato, con oltre 400 MW in gestione. Nel 2015 abbiamo incrementato il parco in manutenzione del 30% e prevediamo di acquisire altri 100 MW entro la fine del 2016″.

Related Posts

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda

Autoconsumo: Omerin arriva al 30% con l’energia solare

Autoconsumo: Omerin arriva al 30% con l’energia solare

Green Horse, Neoen ed Equinix per un PPA per data center

Green Horse, Neoen ed Equinix per un PPA per data center