• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Francia, al via il bando a supporto del fotovoltaico insulare con accumulo

Francia, al via il bando a supporto del fotovoltaico insulare con accumulo

Giugno 28, 2016
Daniele Preda

Grazie al bando del ministero francese dell’Ambiente, dell’Energia e il Mare, saranno selezionati 33 progetti per la realizzazione di impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo.

Grazie al bando del ministero francese dell’Ambiente, dell’Energia e il Mare, saranno selezionati 33 progetti per la realizzazione di impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo.

Si tratta di un primo passo verso un lungimirante piano nazionale più ampio, ormai legato in modo inscindibile alle rinnovabili e alle piattaforme per l’energy storage.
Tali strutture saranno accolte presso le isole, come la Corsica, o nei territori insulari di Guadalupa, Guyana e Martinica e Réunion.
Il totale dei progetti approvati ammonta a 52 MW, ciascuno beneficerà di tariffe incentivanti con un prezzo ponderato dell’energia di 204 Euro/MWh. Stiamo parlando di una iniziativa che porterà, secondo le aspettative, 140 milioni di Euro di investimenti e una produzione netta annuale di circa 70 GWh.

Secondo il ministero, la transizione energetica e la crescita verde sono una opportunità per le zone non interconnesse, che detengono un enorme potenziale sul fronte dello sviluppo delle energie rinnovabili. Perciò, la legge sulla transizione energetica per una crescita verde fissa l’obiettivo di raggiungere l’indipendenza energetica nei territori d’oltremare.

 

Related Posts

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026