• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Etrion in Giappone, chiuso l’accordo da 29 milioni per il parco solare Aomori

Etrion in Giappone, chiuso l’accordo da 29 milioni per il parco solare Aomori

Luglio 13, 2016
Daniele Preda

Etrion e Tamagawa Holdings annunciano di aver sottoscritto l’accordo finanziario necessario per lo sviluppo del progetto solare da 9,5 MW a Misawa, in Giappone.

Etrion e Tamagawa Holdings annunciano di aver sottoscritto l’accordo finanziario necessario per lo sviluppo del progetto solare da 9,5 MW a Misawa, in Giappone.

Il parco fotovoltaico utility scale sarà costruito nella prefettura di Aomori, nella regione di Tohoku, a seguito del finanziamento della Sumitomo Mitsui Trust Bank.

Marco A. Northland, amministratore delegato di Etrion, ha commentato:. “Sono lieto di annunciare la chiusura degli accordi per il finanziamento da 29 milioni USD per il nostro progetto fotovoltaico “Aomori” da 9,5 MW in Giappone. Questo è il nostro terzo progetto solare utility scale in Giappone e sottolinea l’eccellente collaborazione con Hitachi High-Tech, che si occuperà della costruzione del progetto. L’impianto di Aomori rappresenta inoltre diversi primati importanti per Etrion. È il nostro primo progetto che coinvolge uno sviluppatore locale, Tamagawa Holdings Co. Ltd. e sarà anche il primo progetto in Giappone, dove Etrion opererà come l’Asset manager, confermando le doti della società come player affidabile, e indipendente. Il Giappone continua ad essere il nostro obiettivo principale e mi aspetto di concludere più progetti nel prossimo futuro.”

Il progetto consiste di quattro siti, i lavori connessi alla costruzione inizieranno entro questo mese e saranno ultimati, secondo le previsioni, nel terzo trimestre del 2017. Le centrali solari saranno costruite su 164 ettari di terreno di proprietà e le strutture si collegano attraverso il Tohoku Electric Power Co. Ogni progetto sarà incluso in un accordo Power Purchase Agreement di 20 anni (PPA) con l’utility Tohoku Electric Power e riceverà 36 Yen/kWh prodotto.
Secondo le stime, il parco solare sarà in grado di produrre circa 10,7 GWh di elettricità solare all’anno. Il costo totale del progetto sarà finanziato per circa l’85% SuMi Trust. La restante quota azionaria del 15% sarà finanziata pro-quota in base alle rispettive proprietà, Etrion (60%), Tamagawa Holdings (30%) e Hitachi High-Tech (10%).

 

Related Posts

AIKO accelera sull’energia solare con progetti utility scale

AIKO accelera sull’energia solare con progetti utility scale

FIMER rafforza la rete di partner e investe sull’innovazione

FIMER rafforza la rete di partner e investe sull’innovazione

Atlas Copco per la sostenibilità dei processi produttivi

Atlas Copco per la sostenibilità dei processi produttivi

Suanfarma per l’innovazione con il progetto FLEXindustries

Suanfarma per l’innovazione con il progetto FLEXindustries

Fronius ha relazioni consolidate con i suoi partner

Fronius ha relazioni consolidate con i suoi partner

Enfinity Global, emissione bond per fotovoltaico e accumulo

Enfinity Global, emissione bond per fotovoltaico e accumulo