• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • sonnenBatterie eco 8, energy storage residenziale compatto ed elegante

sonnenBatterie eco 8, energy storage residenziale compatto ed elegante

sonnen svela la nuova release sonnenBatterie eco 8, una piattaforma per l’accumulo di energia compatta e caratterizzata da uno chassis elegante, colorato, facile da integrare.

sonnen svela la nuova release sonnenBatterie eco 8, una piattaforma per l’accumulo di energia compatta e caratterizzata da uno chassis elegante, colorato, facile da integrare.

La versione eco 8, disponibile anche nel nostro Paese, si contraddistingue per il restyling estetico, messo a punto per rendere più semplice il posizionamento in ambienti residenziali. La gamma è disponibile nei colori bianco, grigio e nero e vanta una struttura interna ulteriormente raffinata e ridisegnata, per garantire maggiori performance e un peso ridotto.

Il nuovo modello è molto più leggero del precedente: pesa meno di 30 Kg e, con l’aggiunta della batteria, il peso complessivo arriva a 54 Kg (versione da 2 kWh). Si tratta di un aspetto importante principalmente per gli installatori e gli operatori del settore e che consente la messa in opera dell’unità anche da parte di un solo operatore.

sonnenBatterie eco 8, energy storage residenziale compatto ed elegante

Il comparto tecnico è stato progettato a partire dal concetto di “all-in-one”, per offrire un prodotto pronto per essere connesso all’abitazione, senza alcuna modifica o sostituzione sull’impianto. Ogni sonnenBatterie contiene le necessarie batterie al Litio Ferro Fosfato (garantite per 10 anni/10.000 cicli) e l’elettronica che ne determina il funzionamento, la carica e la scarica.
Si tratta di un intelligente energy manager che gestisce a i flussi e consumi energetici delle abitazioni, con la possibilità di attivare funzioni domotiche e controllare misuratori di potenza per il monitoraggio dell’impianto. Il pannello con display touch-screen consente un rapido interfacciamento utente, anche per i meno esperti.

SonnenBatterie è stata sviluppata come un sistema di storage modulare, che può essere adattato alla maggior parte delle esigenze energetiche. Le dimensioni proposte vanno da una capacità di 2 kWh ai 16 kWh, espandibile a moduli di 2 kWh.

Related Posts

L’asta MACSE trasformerà lo stoccaggio energetico in Italia

L’asta MACSE trasformerà lo stoccaggio energetico in Italia

Coopservice inaugura l’impianto fotovoltaico a Reggio Emilia

Coopservice inaugura l’impianto fotovoltaico a Reggio Emilia

Da EF Solare Italia i pannelli fotovoltaici per l’Africa

Da EF Solare Italia i pannelli fotovoltaici per l’Africa

Sungrow “Most Bankable Company” per l’accumulo e il PCS

Sungrow “Most Bankable Company” per l’accumulo e il PCS

Autoconsumo: Omerin arriva al 30% con l’energia solare

Autoconsumo: Omerin arriva al 30% con l’energia solare

Normative come vantaggi competitivi, il parere di BayWa r.e.

Normative come vantaggi competitivi, il parere di BayWa r.e.