• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Sistemi di Distribuzione Chiusi e Reti Elettriche Private, l’appello delle associazioni

Sistemi di Distribuzione Chiusi e Reti Elettriche Private, l’appello delle associazioni

Agosto 3, 2016
Redazione

Un folto gruppo di associazioni propone di presentare un emendamento per favorire lo sviluppo della generazione distribuita e contenente disposizioni sui Sistemi di Distribuzione Chiusi.

Un folto gruppo di associazioni propone di presentare un emendamento per favorire lo sviluppo della generazione distribuita e contenente disposizioni sui Sistemi di Distribuzione Chiusi.

È in discussione in commissione X del Senato dopo il parere positivo della Commissione Finanze, nell’ambito del Ddl Concorrenza, l’emendamento 34.0.03, l’articolato proposto da uno schieramento eterogeneo di Senatori, prevedrebbe l’introduzione anche in Italia di un sistema legislativo che permetta la nascita delle reti di distribuzione elettriche chiuse. Ovvero chi vuole, se ci sono le condizioni, può rendersi autonomo nella produzione ed utilizzo di energia.
Le associazioni CODICI, Greenpeace, ITALIA SOLARE, Kyoto Club, Legambiente e WWF auspicano il voto favorevole di tutti i Senatori, al fine di sostenere un settore produttivo che può generare benefici non solo economici ed occupazionali ma anche ambientali e sanitari.

Un vero e proprio toccasana per l’economia e le tartassate tasche delle imprese e degli italiani, dopo il crollo degli investimenti nelle fonti rinnovabili.
Quale testo migliore se non quello del Ddl Concorrenza per liberalizzare finalmente un settore che è completamente chiuso alla gestione monopolistica dei distributori di energia? In Italia un solo operatore gestisce l’85% di questo mercato.

L’Antistrust ha scritto al Governo, al Parlamento e ad altri organi auspicando un intervento “in favore di una revisione ed integrazione della disciplina normativa e regolamentare riguardante i Sistemi di Distribuzione Chiusi, volta a consentire la realizzazione di nuovi reti elettriche private diverse dalla RIU e ad eliminare ingiustificate limitazioni alla concorrenza tra differenti modalità organizzate delle reti elettriche e tra differenti tecnologie di generazione”.

Sull’argomento, per l’esame del Ddl concorrenza, come Associazioni abbiamo proposto di presentare un emendamento contenente disposizioni sui Sistemi di Distribuzione Chiusi al fine di favorire lo sviluppo della generazione distribuita, dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, proprio come “auspica” l’AGCM.

 

Related Posts

Bollette luce e gas: aumenta la spesa per quelle indicizzate

Bollette luce e gas: aumenta la spesa per quelle indicizzate

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà