• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Apple Energy rivenderà l’energia prodotta da fonti rinnovabili

Apple Energy rivenderà l’energia prodotta da fonti rinnovabili

Settembre 5, 2016
Daniele Preda

La sussidiaria Apple Energy ha ricevuto l’approvazione della Federal Energy Regulatory Commission ed è ora autorizzata a rivendere l’energia prodotta da fonti sostenibili.

La sussidiaria Apple Energy ha ricevuto l’approvazione della Federal Energy Regulatory Commission ed è ora autorizzata a rivendere l’energia prodotta da fonti sostenibili.

Come già avviene per altre società del campo ICT, proprietarie di numerosi parchi solari, anche Apple persegue la propria politica green, abbassando l’impatto ambientale delle infrastrutture necessarie per il proprio business.
Come noto, da tempo, l’azienda si è impegnata nella diversificazione delle fonti di alimentazione dei propri uffici, sedi operative e datacenter. Oltre a poter usufruire dell’energia derivata dai parchi fotovoltaici ed eolici di proprietà, Apple Energy LLC sarà dunque in grado di ridurre i propri costi energetici e di abbattere le tasse a proprio carico.
L’ingresso sul mercato e la rivendita di energia non creeranno problemi agli attuali meccanismi di gestione dei costi, questo perché la società non rientra tra i leader del settore e non è in grado di esercitare alcuna influenza relativamente al prezzo dell’energia.

 

Related Posts

Nuovo elettrodotto Adriatic Link tra Marche e Abruzzo

Nuovo elettrodotto Adriatic Link tra Marche e Abruzzo

Energia CERta: nuova via all’energia solare per tutti

Energia CERta: nuova via all’energia solare per tutti

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

Nuova bolletta 2.0: chiarezza, grafici e pagamenti smart

Nuova bolletta 2.0: chiarezza, grafici e pagamenti smart

Ridurre l’effetto dell’irraggiamento solare sulle coperture

Ridurre l’effetto dell’irraggiamento solare sulle coperture

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale