• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • La sovrapproduzione di moduli fotovoltaici destabilizza il mercato

La sovrapproduzione di moduli fotovoltaici destabilizza il mercato

Il mercato fotovoltaico mondiale si appresta a vivere un nuovo periodo di sovrapproduzione di moduli, un eccesso di offerta che potrebbe raggiungere il 16%.

Il mercato fotovoltaico mondiale si appresta a vivere un nuovo periodo di sovrapproduzione di moduli, un eccesso di offerta che potrebbe raggiungere il 16%.

La relativa stagnazione delle installazioni e il rallentamento di Cina e USA hanno creato i presupposti, secondo la Deutsche Bank, di una espansione della capacità di produzione dell’industria solare, che si rifletterà nell’overcapacity prevista per il 2016-2017.
Le analisi dell’istituto tedesco prendono in considerazione i big player, Paesi e realtà economiche che possono realmente sbilanciare l’economia globale. In Cina, per esempio, la produzione di moduli è cresciuta del 37,8% nei primi sei mesi di quest’anno, ponendo il limite della capacità produttiva nazionale a circa 27 GW.

 

Se si considerano gli attuali problemi di sovrapproduzione e la riduzione della domanda interna è facile intuire che grandi quantità di moduli rimarranno in giacenza nei magazzini dei produttori asiatici.
Ciò genererà un conseguente calo relativamente al prezzo dei moduli, con una quotazione che potrebbe raggiungere i 40 centesimi di Dollar-per-Watt.
Stando alle previsioni della Deutsche Bank, la ripresa della domanda di mercato potrebbe avvenire verso la metà del 2017, stabilizzando la situazione.

Related Posts

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda

Green Horse, Neoen ed Equinix per un PPA per data center

Green Horse, Neoen ed Equinix per un PPA per data center

La comunità energetica rinnovabile Dinamo cerca investitori

La comunità energetica rinnovabile Dinamo cerca investitori