• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Interventi sugli impianti in esercizio, ANIE Rinnovabili incontra il GSE

Interventi sugli impianti in esercizio, ANIE Rinnovabili incontra il GSE

Settembre 16, 2016
Redazione

ANIE Rinnovabili ha incontrato il GSE per discutere delle procedure per l’effettuazione degli interventi di manutenzione e ammodernamento, come previsto dall’art.30.

ANIE Rinnovabili ha incontrato il GSE per discutere delle procedure per l’effettuazione degli interventi di manutenzione e ammodernamento, come previsto dall’art.30.

Si tratta delle attività da svolgere relativamente agli impianti da fonte rinnovabile come previsto sancito dal codice “Interventi sugli impianti in esercizio” del DM 23 giugno 2016. L’attenzione si è focalizzata prevalentemente sugli impianti fotovoltaici per i quali è attesa la pubblicazione del nuovo Documento Tecnico di Riferimento. Le parti hanno convenuto di promuovere successivi incontri per confrontarsi sulle procedure riguardanti le altre fonti rinnovabili, in particolar modo l’eolico.
Il Presidente del GSE Francesco Sperandini ha confermato che, nel perseguire e conseguire gli obiettivi di sostenibilità ambientale, il GSE guarda con favore alla massimizzazione della produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, all’interno delle risorse monetarie assegnate attraverso interventi di manutenzione e di ammodernamento del parco produttivo installato. Il Presidente di ANIE Rinnovabili Alberto Pinori condividendo tale principio, confida che le tecnologie più mature incrementeranno le performance degli impianti rinnovabili in ottica di partecipazione al mercato elettrico.

 

Le parti si sono confrontate su diversi temi, tra i quali la rigenerazione della tecnologia fotovoltaica, le certificazioni di prodotto e di sistema anche riferite ai sistemi di accumulo, le procedure di comunicazione degli interventi e relativi costi di istruttoria.
Pinori apprezza il lavoro svolto dal GSE ed è fiducioso per il futuro, perché tali procedure sono il tassello mancante che potrà mobilitare nuovi investimenti per revamping o per repowering degli impianti mediante l’utilizzo di tecnologie più mature e più efficienti, consentendo di incrementare la produzione di energia elettrica a tutela della sostenibilità ambientale.
ANIE Rinnovabili ritiene che attraverso confronti come quello appena conclusosi col GSE basati su correttezza reciproca e collaborazione si possano ottenere i migliori risultati per il settore delle rinnovabili e per il sistema paese.

Related Posts

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026