• Home
  • |
  • |
  • Normative
  • |
  • Protezioni di interfaccia, pubblicati gli aggiornamenti della CEI 0-16 e 0-21

Protezioni di interfaccia, pubblicati gli aggiornamenti della CEI 0-16 e 0-21

Settembre 28, 2016
Redazione

Il CEI ha pubblicato le nuove versioni delle Norme CEI 0-21, per la connessione alla rete in Bassa Tensione e CEI 0-16, per la connessione alla rete di Media Tensione.

Il CEI ha pubblicato le nuove versioni delle Norme CEI 0-21, per la connessione alla rete in Bassa Tensione e CEI 0-16, per la connessione alla rete di Media Tensione.

Le variazioni oggetto delle nuove versioni interessano anche le protezioni di interfaccia.
Sarà l’Autorità dell’Energia a definire ufficialmente le date di entrata in vigore delle nuove versioni. Fino a tale data restano valide le regole attuali. Pertanto le attuali protezioni sono ancora valide.

Le principali modifiche e considerazioni che coinvolgono le Protezioni di Interfaccia sono:

CEI 0-21
Estensione del campo di applicazione della norma anche per potenze inferiori a 1 kW. In questi casi le protezioni di interfaccia sono generalmente realizzate dagli inverter.
La Protezione di Interfaccia dedicata è obbligatoria per potenze superiori a 11,08 kW (pag. 77, art.8.6.2), invece dei precedenti 6 kW.
È cambiata l’accuratezza di misura delle tensioni, ? 1% (pag.98, allegato A.4). Sono cambiate soglie interne di funzionamento – rapporto e tempo di ricaduta protezione 59.S1 (pag.99, allegato A.4). Per i nuovi impianti, a partire dalla data che comunicherà AEEGSI, sarà possibile installare solo protezioni certificate nel rispetto della nuova norma.
La definizione dei segnali su protocollo CEI EN 61850 è ancora allo studio (pagina 77, nota 55).

CEI 0-16
Nessuna variazione che interessi le protezioni di interfaccia.

 

Related Posts

Aree idonee e riforma FER: Alleanza per il Fotovoltaico

Aree idonee e riforma FER: Alleanza per il Fotovoltaico

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico

CER: nel nuovo decreto MASE le proposte di ITALIA SOLARE

CER: nel nuovo decreto MASE le proposte di ITALIA SOLARE

Serve pianificazione per gli impianti fotovoltaici

Serve pianificazione per gli impianti fotovoltaici

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo