L’impianto Eco-Optima di Sambir adotta inverter Fronius Eco

Settembre 30, 2016
Redazione

Eco-Optima, azienda ucraina del settore della produzione energetica, ha inaugurato un parco fotovoltaico con un rendimento massimo di 5,08 MW e dotato di inverter Fronius Eco.

Eco-Optima, azienda ucraina del settore della produzione energetica, ha inaugurato un parco fotovoltaico con un rendimento massimo di 5,08 MW e dotato di inverter Fronius Eco.

Il parco fotovoltaico ha sede a Sambir, nella provincia di Leopoli, e il rendimento annuo previsto è pari a circa 5.330 megawatt/ora, mentre la riduzione delle emissioni di CO2 prevista è pari a 2.823 tonnellate. Affinché questi valori diventino una realtà, Eco-Optima punta anche sulle tecnologie fotovoltaiche della divisione Solar Energy di Fronius.
In totale sono 162 gli inverter della serie Fronius Eco che l’azienda ha installato a Sambir. Grazie al peso contenuto, inferiore a 40 kg, e al sistema di montaggio SnapINverter, gli inverter senza trasformatore hanno semplificato e velocizzato le operazioni di installazione all’aperto, consentendo inoltre una rapida sostituzione dei componenti direttamente in loco.

Un importante punto a favore del Fronius Eco è rappresentato dalla classe di protezione IP 66: ciò significa che l’inverter è completamente a tenuta di polvere e protetto dai forti getti d’acqua. È la soluzione ideale quindi per l’impiego in ambienti sia interni sia esterni. Inoltre, l’impiego di scatole di raccolta stringhe non è più strettamente necessario grazie alla presenza dei portafusibili delle stringhe su tutti i poli integrati in Fronius Eco e al dispositivo di protezione contro le sovratensioni, disponibile su richiesta.

Gli inverter Fronius Eco dispongono inoltre di più ingressi e uscite e, all’occorrenza, possono essere dotati di interfacce WLAN ed Ethernet. A tal fine, è possibile collegare gli inverter in modo facile e veloce a componenti di terze parti, il che garantisce la compatibilità futura dell’impianto: tramite le interfacce, Eco-Optima ha la possibilità di aggiungere agli inverter nuove funzionalità in qualunque momento. Da qui Smart Grid Ready per Fronius Eco. Gli inverter Fronius sono dotati, inoltre, di un sistema di comunicazione dati integrato: ciò significa che sono in grado di comunicare con il generatore decentralizzato e inoltrare dati, quali potenza e tensione. All’occorrenza, possono anche attivare in automatico funzioni intelligenti e a supporto della rete, il che consente di incrementare la capacità della rete, supportarne la stabilità e quindi ottimizzare l’efficienza dell’intero impianto.

Related Posts

X-ELIO vende impianto fotovoltaico da 50 MW in Sicilia

X-ELIO vende impianto fotovoltaico da 50 MW in Sicilia

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Offshore innovativo con Nymphaea Aurora: solare ed eolico

Offshore innovativo con Nymphaea Aurora: solare ed eolico

Trinasolar cede la licenza TOPCon a HoloSolis per l’Europa

Trinasolar cede la licenza TOPCon a HoloSolis per l’Europa

Agrivoltaico: energia rinnovabile e agricoltura insieme

Agrivoltaico: energia rinnovabile e agricoltura insieme

Enphase amplia i sistemi solari con microinverter IQ8

Enphase amplia i sistemi solari con microinverter IQ8