• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • New York, cresce il fotovoltaico e si progetta la rete per l’energy storage

New York, cresce il fotovoltaico e si progetta la rete per l’energy storage

Ottobre 3, 2016
Daniele Preda

La cosmopolita New York è tra le prime metropoli a muovere i primi passi verso un reale programma di supporto per l’installazione dei sistemi di accumulo elettrico.

La cosmopolita New York è tra le prime metropoli a muovere i primi passi verso un reale programma di supporto per l’installazione dei sistemi di accumulo elettrico.

Secondo quanto dichiarato dall’amministrazione, la capacità prevista dei sistemi di energy storage entro il 2020 sarà di 100 MWh. Si tratta di un piano ambizioso, che va di pari passo con la vertiginosa crescita del fotovoltaico cittadino, che dovrà raggiungere 1 GW entro il 2030.

La roadmap solare di New York passa dalla semplificazione della burocrazia per il rilascio dei permessi, che ha consentito di accelerare le installazioni, sino a quota 8mila in pochi mesi.
Il progresso del fotovoltaico, e di conseguenza dei sistemi di accumulo, è tangibile, dato che in meno di tre anni la capacità solare della città è triplicata, arrivando a circa 96 MW.

 

Related Posts

Energie rinnovabili: nuova filiale di SUNOTEC in Romania

Energie rinnovabili: nuova filiale di SUNOTEC in Romania

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank