• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • New York, cresce il fotovoltaico e si progetta la rete per l’energy storage

New York, cresce il fotovoltaico e si progetta la rete per l’energy storage

Ottobre 3, 2016
Daniele Preda

La cosmopolita New York è tra le prime metropoli a muovere i primi passi verso un reale programma di supporto per l’installazione dei sistemi di accumulo elettrico.

La cosmopolita New York è tra le prime metropoli a muovere i primi passi verso un reale programma di supporto per l’installazione dei sistemi di accumulo elettrico.

Secondo quanto dichiarato dall’amministrazione, la capacità prevista dei sistemi di energy storage entro il 2020 sarà di 100 MWh. Si tratta di un piano ambizioso, che va di pari passo con la vertiginosa crescita del fotovoltaico cittadino, che dovrà raggiungere 1 GW entro il 2030.

La roadmap solare di New York passa dalla semplificazione della burocrazia per il rilascio dei permessi, che ha consentito di accelerare le installazioni, sino a quota 8mila in pochi mesi.
Il progresso del fotovoltaico, e di conseguenza dei sistemi di accumulo, è tangibile, dato che in meno di tre anni la capacità solare della città è triplicata, arrivando a circa 96 MW.

 

Related Posts

Green Arrow Capital, nuovo impianto fotovoltaico in Spagna

Green Arrow Capital, nuovo impianto fotovoltaico in Spagna

Un edificio eco-compatibile è la nuova sede di GoodWe

Un edificio eco-compatibile è la nuova sede di GoodWe

Impianto fotovoltaico da 1,7 MWp per il progetto To Dream

Impianto fotovoltaico da 1,7 MWp per il progetto To Dream

SBS Solar: ceduti i diritti per un impianto fotovoltaico

SBS Solar: ceduti i diritti per un impianto fotovoltaico

Schneider Electric: l’Innovation Hub per la Transizione 5.0

Schneider Electric: l’Innovation Hub per la Transizione 5.0

FuturaSun: il progetto FENICE e i finanziamenti UE

FuturaSun: il progetto FENICE e i finanziamenti UE