Ningxia Solar Project, prende forma il maxi-impianto cinese da 2 GW

Ottobre 5, 2016
Daniele Preda

Il progetto Ningxia prende il nome dalla regione autonoma della Cina, al confine con la Mongolia Interna, e rappresenta uno dei più estesi e ambizioni che saranno realizzati nel breve periodo.

Il progetto Ningxia prende il nome dalla regione autonoma della Cina, al confine con la Mongolia Interna, e rappresenta uno dei più estesi e ambizioni che saranno realizzati nel breve periodo.

Con questo progetto, la Cina potrà soddisfare la crescente domanda energetica, irrobustendo, inoltre, la propria posizione di leader globale del mercato fotovoltaico (22 GW installati solo quest’anno).

Ningxia Solar Project includerà circa 6 milioni di moduli fotovoltaici e ricoprirà una superficie di 4.607 ettari, in un’area desertica e disabitata. I lavori, avviati nel corso dell’anno, proseguono a ritmo sostenuto e sono già stati installati 350 MW dei totali 2 GW.

Secondo le stime la producibilità della struttura, per la quale sono stati necessari investimenti per 2,3 mld USD, sarà di 2,73 mld di kWh all’anno.

Related Posts

Caro energia: le famiglie affrontano bollette incerte

Caro energia: le famiglie affrontano bollette incerte

X-ELIO vende impianto fotovoltaico da 50 MW in Sicilia

X-ELIO vende impianto fotovoltaico da 50 MW in Sicilia

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Offshore innovativo con Nymphaea Aurora: solare ed eolico

Offshore innovativo con Nymphaea Aurora: solare ed eolico

Trinasolar cede la licenza TOPCon a HoloSolis per l’Europa

Trinasolar cede la licenza TOPCon a HoloSolis per l’Europa

Agrivoltaico: energia rinnovabile e agricoltura insieme

Agrivoltaico: energia rinnovabile e agricoltura insieme