• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Arval Italia, geotermia e fotovoltaico per l’headquarter a emissioni zero

Arval Italia, geotermia e fotovoltaico per l’headquarter a emissioni zero

La sede principale di Arval Italia, avveniristica struttura in provincia di Firenze, sarà dotata di un impianto fotovoltaico e geotermico realizzato da Energy Resources.

La sede principale di Arval Italia, avveniristica struttura in provincia di Firenze, sarà dotata di un impianto fotovoltaico e geotermico realizzato da Energy Resources.

L’ardita architettura della “Saetta Fotovoltaica” di Scandicci, sarà dunque alimentata attraverso un impianto all’avanguardia, che ne permetterà una gestione ad emissioni zero. A sostenere il progetto, un sistema green fleet targato ER e I’Moving, elementi che appartengono al DNA del Gruppo Arval, specializzato nel noleggio e gestione di flotte aziendali.

Nel dettaglio, l’impianto del valore di circa 1 milione di Euro, include una sezione geotermica della potenza di 600 kWt, attualmente attivo, che sarà affiancato da una struttura fotovoltaica da 173 kWp da realizzarsi sul tetto dell’edificio.

L’impianto geotermico realizzato per Arval è uno dei tanti in Italia ad utilizzare la tecnologia innovativa “sonda a spirale”, brevettata da Energy Resources nel 2006 e con la quale sono stati ad oggi sviluppati circa 1.000 kWt di energia rinnovabile da fonte geotermica. Tra le principali referenze in questo settore anche la Wellness Area per i piloti della Scuderia Ferrari a Fiorano, il green building Rainbow di Loreto – la “casa” delle Winx, le fate animate create da Iginio Straffi – e non per ultima la residenza italiana del regista Taylor Hackford e dell’attrice Premio Oscar Helen Mirren, una splendida masseria nel cuore del Salento: tutti esempi di come l’innovazione proposta da ER si adatti perfettamente sia alle grandi strutture industriali e commerciali sia ai progetti di riqualificazione energetica dell’edilizia privata.

Come anticipato, Energy Resources fornirà agli Headquarters di Scandicci anche un sistema per la mobilità al 100% sostenibile composto da una pensilina fotovoltaica da 3 kWp, una colonnina di ricarica e una Fiat 500 elettrica targata I’Moving srl, azienda del gruppo jesino specializzata nella produzione e trasformazione di veicoli elettrici ed ibridi.

Related Posts

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

SolarEdge Go, la nuova app per installatori fotovoltaici

SolarEdge Go, la nuova app per installatori fotovoltaici

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico