• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Il mercato delle rinnovabili continua a “correre”, parola di IEA

Il mercato delle rinnovabili continua a “correre”, parola di IEA

Ottobre 24, 2016
Daniele Preda

Le più recenti stime di crescita del mercato delle rinnovabili, effettuate dalla International Energy Agency con il periodico World Energy Outlook, evidenziano un deciso rialzo.

Le più recenti stime di crescita del mercato delle rinnovabili, effettuate dalla International Energy Agency con il periodico World Energy Outlook, evidenziano un deciso rialzo.

Secondo i parametri più recenti, infatti, fotovoltaico ed eolico registrano tassi di sviluppo superiori rispetto alle precedenti analisi della IEA.
Come sottolinea l’agenzia, le stime di crescita risentono positivamente di quanto espresso con gli accordi di Parigi e delle rinnovate politiche energetiche mondiali in fase di orchestrazione.
Le favorevoli previsioni sono guidate anche dai forti cambiamenti in atto nel mercato energetico, come evidenziano i grandi investimenti del 2015.

 

Lo scorso anno più del 70% degli investimenti in nuova potenza hanno riguardato eolico e fotovoltaico, in minor parte altri tipi di rinnovabili. Si tratta di una fetta importante, che corrisponde a circa 288 mld USD, rispetto al totale di 420 mld USD.
Nonostante la politica miope di alcuni stati, le rinnovabili “corrono”: lo scorso anno la crescita della domanda elettrica globale è stata interamente compensata dagli impianti green.
Il futuro delle rinnovabili potrà essere ancora più brillante dato che, come evidenzia la IEA, i costi di produzione e approvvigionamento si stanno rapidamente riducendo (-40% in 4 anni), mentre l’energia prodotta a parità di installazione è cresciuta del 33%.

Related Posts

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

KEY Energy Summit, il made in Italy e la transizione energetica

KEY Energy Summit, il made in Italy e la transizione energetica

L’energia solare supera il carbone nell’Unione Europea

L’energia solare supera il carbone nell’Unione Europea

Il Bonus bollette è stato rinnovato per l’anno 2025

Il Bonus bollette è stato rinnovato per l’anno 2025

Comunità energetiche per l’energia virtualmente condivisa

Comunità energetiche per l’energia virtualmente condivisa