• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • Gruppo Maccaferri, VAM investe 6 mln di Euro in S Solar

Gruppo Maccaferri, VAM investe 6 mln di Euro in S Solar

Ottobre 31, 2016
Redazione

VAM Investments rende noto l’investimento da 6 mln di Euro in S Solar, veicolo al Gruppo Industriale Maccaferri che detiene circa 10MW di impianti fotovoltaici.

VAM Investments rende noto l’investimento da 6 mln di Euro in S Solar, veicolo al Gruppo Industriale Maccaferri che detiene circa 10MW di impianti fotovoltaici.

Tra questi, le strutture a servizio degli stabilimenti Manifatture Sigaro Toscano di Lucca, Zuccherificio di San Quirico (PR) e SAMP di Bentivoglio (BO).
Con l’operazione, realizzata parte in aumento di capitale e parte in finanziamento soci, VAM Investments acquista il 49,9% di S Solar, mentre il 50,1% resta al Gruppo Industriale Maccaferri tramite la controllata SECI Energia. Il Gruppo Industriale Maccaferri mantiene la gestione operativa degli impianti tramite la controllata Enerray.

L’operazione per conto di VAM è stata guidata dall’Ing. Giuliano Palazzo, che entrerà nel board di S Solar.

Il Gruppo Industriale Maccaferri è stato assistito nella transazione da L&B Partners Studio Legale Associato (documentazione legale) e da L&B Partners S.p.A. (advisory finanziaria). VAM è stata assistita nella transazione da Lombardi Molinari Segni (due diligence e documentazione legale), da REA (due diligence tecnica) e dallo Studio Colombo & Associati (advisor fiscale).

Related Posts

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

Astradyne sviluppa pannelli per l’energia nello spazio

Astradyne sviluppa pannelli per l’energia nello spazio