• Home
  • |
  • |
  • Agevolazioni
  • |
  • MiSE, confermati gli incentivi per 321 mln a favore delle smart grid

MiSE, confermati gli incentivi per 321 mln a favore delle smart grid

Gennaio 11, 2017
Daniele Preda

MiSE, confermati gli incentivi per 321 mln a favore delle smart grid

Il Decreto del MiSe pubblicato in Gazzetta Ufficiale permette l’avvio di un nuovo regime di incentivi concepiti per favorire i progetti di distribuzione e trasmissione dell’energia.

Il Decreto del MiSE pubblicato in Gazzetta Ufficiale permette l’avvio di un nuovo regime di incentivi concepiti per favorire i progetti di distribuzione e trasmissione dell’energia.
Si tratta di una serie di agevolazioni, che saranno attive sino al 31 dicembre 2020, e che semplificheranno gli interventi di natura strutturale sviluppati per aumentare la quota di fabbisogno energetico coperta dalla generazione distribuita.

Nel dettaglio, il provvedimento mette a disposizione 321 milioni di Euro e ratifica le modalità di concessione dei sussidi per tutti quegli interventi che includono la realizzazione di smart grid e progetti di trasmissione complementari agli interventi sulle reti di distribuzione dell’energia.

Gli incentivi sono da considerarsi validi per le attività di efficientamento, così come per la costruzione ex-novo.
I beneficiari che ne faranno richiesta dovranno dimostrare di avere adeguate capacità finanziarie e tecniche, e non dovranno avere pendenze o eventuali ordini di recupero in sospeso nei confronti della Commissione europea.
Le quote pro-impresa dovranno essere comprese tra 1 e 50 milioni di Euro e non potranno superare la differenza tra i costi ammessi e il risultato operativo dell’investimento.

Related Posts

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

Accumulo residenziale: quando lo storage diventa strategico

Accumulo residenziale: quando lo storage diventa strategico

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo

Crediti Superbonus: SENEC li accetta anche nel 2025

Crediti Superbonus: SENEC li accetta anche nel 2025