Enel, in lavorazione il secondo impianto fotovoltaico a Panama

Aprile 13, 2017
Cristiano Sala

Enel, in lavorazione il secondo impianto fotovoltaico a Panama

Enel ha iniziato la costruzione del suo secondo impianto fotovoltaico a Panama, Sol Real da 42 MW, che porterà la capacità installata del brand sul territorio a 354 MW.

Enel ha iniziato la costruzione del suo secondo impianto fotovoltaico a Panama, Sol Real da 42 MW, che porterà la capacità installata del brand sul territorio a 354 MW.
Enel ha investito circa 55 milioni di dollari USA nella costruzione di Sol Real, composta da cinque impianti fotovoltaici: Caldera Solar (5 MW) e Sol de David (8 MW), che si trovano nella provincia di Chiriqui sulla costa occidentale di Panama e Sol Real (11 MW), Milton Solar (10 MW) e Vista Alegre (8 MW), che invece si trovano nella provincia di Coclé nel centro del Paese.

Con una capacità totale di 42 MW gli impianti saranno in grado di generare quasi 70 GWh di elettricità all’anno, equivalente al fabbisogno annuale di circa 33.000 famiglie locali, evitando l’immissione in atmosfera di circa 60.000 tonnellate di CO2 all’anno.

L’energia generata dai 310.860 moduli fotovoltaici di Sol Real sarà acquistata dalla centrale idroelettrica Fortuna di EGPPA. Sol Real contribuirà a migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento energetico e l’equilibrio dei prezzi di mercato dell’energia a Panama, in particolare durante la stagione secca.
La controllata di Enel EGPPA a Panama gestisce anche la centrale idroelettrica da 300 MW Fortuna, e l’impianto fotovoltaico da 12 MW Chiriquí.

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti