• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • GTM Research, il fotovoltaico corre e impensierisce il nucleare

GTM Research, il fotovoltaico corre e impensierisce il nucleare

Settembre 4, 2017
Daniele Preda

GTM Research, il fotovoltaico corre e impensierisce il nucleare

Le più recenti analisi di GTM Research mettono in evidenza un trend positivo per il fotovoltaico globale, che risulta essere in crescita continua.

Le più recenti analisi di GTM Research mettono in evidenza un trend positivo per il fotovoltaico globale, che risulta essere in crescita continua.
Secondo il report “Global Solar Demand Monitor”, il mercato fotovoltaico è maturo e stabilizzato, oggetto di costante sviluppo e pronto per superare il nucleare, almeno in termini di capacità cumulativa.
Le stime GTM parlano di un incremento della capacità produttiva di 81 GW entro il 2017, con una crescita netta del 4% rispetto al 2016.

I calcoli per il medio periodo evidenziano una crescita annua del 6,7% sino al 2022, data entro la quale si prevede una capacità installata globale di 870 GW.
Con questi numeri, il fotovoltaico si proietta già nel futuro, come fonte energetica di primissimo piano. Già oggi rivaleggia con il nucleare; entrambi i mercati si aggirano attorno ai 390 GW.

A contribuire attivamente e in misura maggiore alla forte crescita del solare sono la Cina (+30 GW nel 2017) e l’India, che si prepara a chiudere l’anno con un +90% di potenza installata rispetto al 2016.

Related Posts

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

EF Solare Italia: la sostenibilità tramite l’innovazione

EF Solare Italia: la sostenibilità tramite l’innovazione