ARTHA Consulting, lo storage fotovoltaico a costi ridotti

Settembre 13, 2017
Redazione

ARTHA Consulting, abilitare lo storage fotovoltaico a costi ridotti

ARTHA Consulting pone l’attenzione sulle possibilità di ottimizzazione del fotovoltaico, con particolare enfasi per i sistemi capaci di massimizzare l’autoconsumo.

ARTHA Consulting pone l’attenzione sulle molteplici possibilità di ottimizzazione del fotovoltaico residenziale, con particolare enfasi per i sistemi capaci di massimizzare l’autoconsumo.
Tra le tante sfaccettature che l’argomento dell’utilizzo razionale dell’energia può assumere, con il diffondersi degli impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia in ambito residenziale, sta avendo molta risonanza il massimizzare l’autoconsumo dell’energia prodotta dall’impianto solare; questo oltre a rendere l’impianto più efficiente si traduce in un minor tempo di ammortamento dell’impianto grazie al costo di energia elettrica risparmiato.

La necessità di aumentare l’autoconsumo, ovvero l’utilizzo dell’energia autoprodotta, riguarda migliaia di soggetti titolari di impianti fotovoltaici in Italia ed è importante oltre che per una questione di coerenza anche per la graduale discesa, anno dopo anno, del contributo in scambio sul posto riconosciuto per l’energia prodotta e non auto consumata istantaneamente. La possibilità che questa fonte di remunerazione venga inoltre “abolita”, e la maggiore crescente sensibilità all’indipendenza energetica, fanno il resto.
È in questo scenario che l’impiego di soluzione di storage elettrico (batterie di accumulatori) sta riscuotendo grande interesse. Il costo dei sistemi di batterie al litio si è molto ridotto ma il ritorno sull’investimento è ancora piuttosto lungo. Trovano quindi spazio nuove tecnologie mirate, come per esempio MYPV ELWA, dispositivo per la generazione di calore da fotovoltaico del quale abbiamo parlato poco tempo fa.

Giuseppe Sofia, responsabile di ARTHA Consulting, agente esclusivo per l’Italia di MYPV
Il dispositivo ELWA per la sua velocità di installazione, per l’assenza di manutenzione, per il suo costo contenuto e per la sua semplicità di configurazione e utilizzo, rappresenta un modo intelligente ed efficace di combinare l’uso razionale dell’energia da fotovoltaico con il proprio fabbisogno termico.

Related Posts

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Il modulo fotovoltaico di Trinasolar resiste alla grandine

Il modulo fotovoltaico di Trinasolar resiste alla grandine

Gli impianti fotovoltaici di Vanoli Ferro riducono i consumi

Gli impianti fotovoltaici di Vanoli Ferro riducono i consumi

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Optimize Energy, Pablo López de Rego è Country Manager Italia

Optimize Energy, Pablo López de Rego è Country Manager Italia