Enel costruisce il più grande impianto solare australiano

Ottobre 11, 2017
Cristiano Sala

Enel avvia i lavori per il più grande impianto solare australiano

Enel, attraverso una JV tra EGP e il Dutch Infrastructure Fund, ha iniziato la costruzione dell’impianto solare fotovoltaico Bungala Solar One da 137,7 MW.

Enel, attraverso una JV tra EGP e il Dutch Infrastructure Fund, ha iniziato la costruzione dell’impianto solare fotovoltaico Bungala Solar One da 137,7 MW.
La struttura sorge presso Port Augusta nell’Australia meridionale e costituisce la prima parte del parco solare fotovoltaico Bungala Solar, che avrà una capacità totale superiore a 275 MW.

Antonio Cammisecra, responsabile di Enel Green Power
Siamo orgogliosi di offrire la nostra esperienza per contribuire allo sviluppo delle rinnovabili in Australia tramite Bungala Solar, il più grande parco solare in costruzione nel Paese. Questo impianto è il primo passo della nostra strategia di crescita in un paese che vanta un ampio patrimonio di risorse e una capacità nelle rinnovabili in aumento nei prossimi anni. In questo contesto, Enel Green Power mira a diventare un attore di riferimento nel settore australiano dell’energia pulita.

L’investimento complessivo di Enel nell’impianto sarà di circa 157 milioni di dollari USA, su un totale di 315 milioni di dollari USA finanziati attraverso un mix di equity e project finance mediante un consorzio di banche locali e internazionali. L’elettricità generata da Bungala Solar verrà interamente commercializzata nel quadro di un accordo di fornitura energetica di lungo periodo a una delle principali utility australiana Origin Energy.

La costruzione della seconda parte dell’impianto, Bungala Solar Two, dovrebbe iniziare entro la fine del 2017, mentre la centrale di 275 MW verrà messa in servizio all’inizio del 2019. Una volta completata, la centrale di Bungala Solar sarà in grado di generare circa 570 GWh all’anno, pari alla domanda di energia di circa 82.000 famiglie australiane, evitando l’emissione in atmosfera di oltre 520.000 tonnellate di CO2.

L’impianto Bungala Solar One si estenderà su un’area di circa 300 ettari e comprenderà circa 420.000 moduli fotovoltaici policristallini montati su strutture dotate di inseguitori solari monoassiali che orientano i pannelli in funzione del percorso del sole da est a ovest, assicurando così la generazione di una quantità di energia superiore rispetto ai moduli fotovoltaici con strutture fisse. L’energia generata sarà immessa nella rete di trasmissione del paese attraverso le stazioni di Emero e Davenport vicino a Port Augusta.

La capacità installata in rinnovabili in Australia è pari a 18 GW, e consente una produzione di 17.500 GWh, pari al 17,3% della produzione elettrica del Paese3. Il programma “RET” del Governo federale, ha fissato a 23,5% la quota di rinnovabili nella produzione di energia totale da raggiungere entro il 2020 ed è sostenuto da iniziative a livello statale volte ad aumentare la produzione di energia rinnovabile attraverso aste competitive.

Related Posts

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Impianto fotovoltaico e sistema di accumulo per IGAT ed EDP

Impianto fotovoltaico e sistema di accumulo per IGAT ed EDP

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands