• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Sistemi Energetici 4.0, la guida degli esperti VP Solar

Sistemi Energetici 4.0, la guida degli esperti VP Solar

Aprile 19, 2018
Cristiano Sala

Sistemi Energetici 4.0, la guida degli esperti VP Solar

Il libro “Sistemi Energetici 4.0, tecnologie innovative per gli edifici e la mobilità”, distribuito a MCE, ha catturato l’attenzione dei professionisti.

Il libro “Sistemi Energetici 4.0, tecnologie innovative per gli edifici e la mobilità”, distribuito a MCE, ha catturato l’attenzione dei professionisti.
L’Italia con la pubblicazione a novembre 2017 della SEN, Strategia Energetica Nazionale, si avvia a riportare al centro della politica energetica le rinnovabili, con uno spazio particolare dedicato al fotovoltaico. Nel libro di VP Solar sono riportati i contenuti e gli obiettivi principali della SEN per affrontare la transizione energetica da qui al 2030.

In “Sistemi Energetici 4.0” sono presentate con un linguaggio efficace informazioni ed argomenti relativi a tecnologie e sistemi energetici come: il solare fotovoltaico, termico e termodinamico; lo storage di energia, sia elettrico che termico; i sistemi di ricarica per i veicoli elettrici; le pompe di calore.

Vengono proposte risposte a quesiti quali:
– qual’è il trend globale e del mercato italiano nei sistemi fotovoltaici?
– quale scelta tra batteria a bassa o alta tensione nei sistemi di accumulo?
– come abbinare il solare termodinamico al fotovoltaico?
– quali le nazioni con maggiori vendite di auto elettriche ed ibride?

Alcuni capitoli indicano trend e prospettive di sviluppo del settore, quali:
– Fotovoltaico e Internet of Things;
– L’era del Litio;
– E-mobility e fotovoltaico;
– Revamping di impianti fotovoltaici.

Parte degli argomenti sviluppati in Sistemi Energetici 4.0, tecnologie innovative per gli edifici e la mobilità sono trattati durante i Corsi e le attività di Formazione che VP Solar Academy propone a rivenditori, installatori e progettisti.

L’esperienza di circa 20 anni di VP Solar nella fornitura di componenti per impianti fotovoltaici, parte rilevante dei quali destinati a grandi impianti, è messa a disposizione di aziende internazionali ed italiane che devono realizzare impianti da qualche centinaio di kWp a molte decine di MWp, sia a terra che su coperture di edifici industriali o agricoli, con connessione alla rete di distribuzione o in smart grid, con l’eventuale uso di batterie tradizionali o al litio. 

Per interventi di Revamping di impianti in esercizio, il team di ingegneria di VP Solar, congiuntamente con quelle dei principali produttori mondiali, supporta i clienti nelle scelte tecniche ideali per migliorare rese energetiche ed economiche di un impianto

Related Posts

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

Nidec Conversion a KEY 2025, intervista a Stefano Peron

Nidec Conversion a KEY 2025, intervista a Stefano Peron