• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • E.ON e Google: prosegue lo sviluppo del progetto Sunroof

E.ON e Google: prosegue lo sviluppo del progetto Sunroof

Maggio 29, 2018
Redazione

E.ON e Google, prosegue lo sviluppo del progetto Sunroof

E.ON e Google stanno continuando a sviluppare con successo il progetto Sunroof, che sarà prossimamente introdotto anche sul mercato italiano e britannico.

E.ON e Google stanno continuando a sviluppare con successo il progetto Sunroof, che sarà prossimamente introdotto anche sul mercato italiano e britannico.

Da maggio 2017 la piattaforma Sunroof, che permette di determinare il potenziale di generazione da fonte solare di milioni di edifici, ha spinto l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti di tutta la Germania. E.ON sarà la prima azienda energetica a offrire ai clienti britannici e italiani una valutazione personalizzata del potenziale fotovoltaico delle loro abitazioni, gratuita e semplice da eseguire.

In Germania oltre 10.000 clienti hanno richiesto la dettagliata analisi preliminare tramite il sito dedicato: Sunroof ha quindi apportato un grosso contributo alla crescita del 150% dei ricavi del segmento fotovoltaico di E.ON, che conta di divenire il primo operatore del segmento nel paese entro il 2019.

Grazie all’integrazione di Google Maps, Google Earth, modelli 3D, apprendimento automatico e altre tecnologie, Sunroof consente di fornire una stima accurata del potenziale fotovoltaico di un’abitazione semplicemente inserendo l’indirizzo e alcuni parametri aggiuntivi. La piattaforma calcola la quantità di luce ricevuta durante l’anno, tenendo conto di tutti i fattori rilevanti, e la traduce in una stima di energia generata e quindi di risparmio economico sui consumi energetici.

I clienti possono quindi richiedere un pacchetto completo composto da un modulo fotovoltaico con l’opzione di integrare anche un sistema di accumulo e, prossimamente disponibile anche in Italia, dalla soluzione E.ON Solar Cloud.

Related Posts

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

Installare impianti fotovoltaici su coperture metalliche

Installare impianti fotovoltaici su coperture metalliche

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista

Astradyne sviluppa pannelli per l’energia nello spazio

Astradyne sviluppa pannelli per l’energia nello spazio