• Home
  • |
  • |
  • Smart city
  • |
  • Active Office, fotovoltaico ed edilizia autosufficiente

Active Office, fotovoltaico ed edilizia autosufficiente

Giugno 23, 2018
Daniele Preda

Specific Active Office, edilizia 4.0 autosufficiente

Il centro di ricerca per l’innovazione e la conoscenza “Specific” ha recentemente inaugurato in UK il primo ufficio autosufficiente “Active Office”.

Il centro di ricerca per l’innovazione e la conoscenza “Specific” ha recentemente inaugurato in UK il primo ufficio autosufficiente “Active Office”.
In realtà non si tratta di un unicum, dato che il progetto attinge a svariate tecnologie e concetti già espressi dalla struttura costruita un anno fa “Active Classroom”. Questa moderna architettura efficiente è stata sponsorizzata da Cisco e Tata Steel e finanziata da Innovate UK, Swansea University e dal Fondo europeo di sviluppo regionale.

Nello specifico, l’edificio è in grado di produrre energia autonomamente, con una producibilità superiore alle effettive esigente del complesso. Questo grazie all’integrazione di una serie di soluzioni tecnologiche e costruttive all’avanguardia.
L’edificio conta batterie per l’accumulo di energia elettrica, un tetto fotovoltaico curvo e una sezione termo-fotovoltaica per generare calore dai raggi solari e stoccarlo all’interno di un serbatoio da 2mila litri.

Dave Worsley, direttore del centro
La ricerca di Specific si concentra sullo sviluppo di tecnologie solari e sulle tecniche di elaborazione che le portano dal laboratorio all’edilizia su vasta scala.
… Con il nostro programma dimostrativo stiamo testando e dimostrando il concetto di ‘edifici come centrali elettriche’ in immobili reali, che vengono utilizzati ogni giorno. I dati ottenuti da queste costruzioni sono poi riconsegnati alla nostra ricerca sulle tecnologie solari e utilizzati per accelerare e guidare il loro sviluppo.

Kevin Bygate, direttore operativo di Specific
Gli uffici sono enormi consumatori di energia, quindi questa conversione ha il potenziale di tagliare le bollette e ridurre drasticamente le loro emissioni di carbonio.

Related Posts

Battery Day 2025, ottenere la leadership tecnologica nelle batterie

Battery Day 2025, ottenere la leadership tecnologica nelle batterie

Riello Solartech AC Coupling per l’accumulo fotovoltaico

Riello Solartech AC Coupling per l’accumulo fotovoltaico

Ricarica auto elettrica efficiente con Fronius Wattpilot Flex

Ricarica auto elettrica efficiente con Fronius Wattpilot Flex

Trina Storage lancia il nuovo accumulo Elementa 2 Pro

Trina Storage lancia il nuovo accumulo Elementa 2 Pro

I moduli fotovoltaici AIKO ABC massimizzano l’efficienza

I moduli fotovoltaici AIKO ABC massimizzano l’efficienza

Inverter fotovoltaici per la casa: soluzioni e architetture

Inverter fotovoltaici per la casa: soluzioni e architetture