Fraunhofer Institute prova per un anno i moduli LG NeON2

Luglio 26, 2018
Cristiano Sala

Fraunhofer Institute prova per un anno i moduli LG NeON2

Il Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems analizza le potenzialità del modulo bifacciale LG NeON2 nella variante a 60 celle ed elevato grado di albedo.

Il Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems analizza le potenzialità del modulo bifacciale LG NeON2 nella variante a 60 celle ed elevato grado di albedo.
Questi moduli sono stati installati sul tetto della sede del Fraunhofer ISE a Friburgo, in Germania, e sono stati testati, analizzati e verificati per un intero anno (dal 23 gennaio 2017 al 9 febbraio 2018).
Questi prodotti ha fatto registrare una produzione di energia del 26,5% in più rispetto ai moduli mono-facciali convenzionali di LG Solar in questa specifica configurazione con alto grado di albedo.

Il modulo bifacciale si contraddistingue per le ottime prestazioni, grazie alle celle N-type con struttura “Emitter and Rear Totally Diffused” (PERT).
Il lato posteriore della cella PERT è stato progettato fin dall’inizio per raccogliere, diffondere e riflettere la luce del sole e generare così ulteriore energia. La generazione di energia addizionale è stata riconosciuta come un modo efficace per minimizzare il costo dell’elettricità per fonte (il Levelized Cost of Energy, LCOE). Il modulo mono PERT N-Type ad alta efficienza di LG Electronics è il modulo bifacciale più efficiente attualmente in produzione.

Davide Ponzi, Solar Business Manager Italy & Spain di LG Electronics
LG Electronics prosegue nel suo cammino di ricerca e sviluppo per l’alta efficienza delle celle bifacciali PERT e fornisce soluzioni di prodotto all’avanguardia per assicurare la produzione di energia. La tecnologia delle celle solari, applicata al modulo bifacciale di LG Electronics con celle N-type PERT, non solo garantisce un’elevata potenza di uscita, ma mostra anche eccellente affidabilità e potenzialità anche con un basso irraggiamento. Inoltre, il modulo implementa una pellicola posteriore trasparente ed è leggero, quindi facile da installare. Grazie a queste caratteristiche, i moduli bifacciali di LG Electronics possono produrre fino al 26,5% in più di energia rispetto ai moduli monofacciali convenzionali per quanto riguarda le installazioni sia in ambito domestico, sia in ambito commerciale.

Related Posts

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Eplan L!VE: progettazione e produzione in Eaton

Eplan L!VE: progettazione e produzione in Eaton

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare