• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • Enel X acquisisce l’energy service company Yousave

Enel X acquisisce l’energy service company Yousave

Agosto 19, 2018
Redazione

Enel X acquisisce l’energy service company Yousave

Enel X, l’unità del Gruppo Enel dedicata a sviluppare prodotti innovativi, ha raggiunto l’intesa per l’acquisizione del principale ramo d’azienda di Yousave.

Enel X, l’unità del Gruppo Enel dedicata a sviluppare prodotti innovativi, ha raggiunto l’intesa per l’acquisizione del principale ramo d’azienda di Yousave.
L’operazione si contraddistingue per la forte sinergia tra i modelli di business delle due società, caratterizzati dall’obiettivo di interpretare e capitalizzare la trasformazione dell’industria energetica, esplorando le opportunità offerte dall’applicazione delle nuove tecnologie.

Yousave è una ESCo (Energy Service Company) che offre capacità progettuali e servizi volti al conseguimento di risparmi energetici e all’ottimizzazione dei processi interni a favore di industrie, settore terziario e pubblica amministrazione, con una particolare attenzione alla digitalizzazione. Grazie all’implementazione di sistemi avanzati e flessibili di gestione energetica, è inoltre in grado di ottimizzare i profili di consumo, ridurre le emissioni e aumentare la sostenibilità ambientale.

Alessio Torelli, responsabile Enel X Italia
Yousave rappresenta una realtà del tutto sinergica con i progetti industriali che stiamo realizzando e il suo know-how tecnologico e la sua consolidata esperienza in diversi settori industriali permetterà di aumentare la nostra capacità di disegnare soluzioni innovative e personalizzate per i clienti, in linea con il nostro piano di sviluppo.

Fabio Sannino, legale rappresentante di Yousave
Il modello di business di Yousave, fondato su logiche di efficientamento energetico nonché di valorizzazione della flessibilità dei consumi e degli asset dei propri clienti, si sposa alla perfezione con la strategia di Enel X e consentirà di rafforzarne ulteriormente la vocazione all’innovazione e di sviluppare con maggior efficacia la pipeline di progetti e investimenti in programma.

Related Posts

Operazione di acquisizione di un progetto BESS per ZE Energy

Operazione di acquisizione di un progetto BESS per ZE Energy

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank