• Home
  • |
  • |
  • Case study
  • |
  • Pannelli Viessmann per l’impianto fotovoltaico Chimica Panzeri

Pannelli Viessmann per l’impianto fotovoltaico Chimica Panzeri

Settembre 27, 2018
Cristiano Sala

Pannelli Viessmann per l’impianto fotovoltaico Chimica Panzeri

L’Industria Chimica Panzeri ha scelto Viessmann per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico che alimenta le attività presso la sede di Orio al Serio, Bergamo.

L’Industria Chimica Panzeri ha scelto Viessmann per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico che alimenta le attività presso la sede di Orio al Serio, Bergamo.

Si tratta di una realtà artigianale attiva nella produzione e nel commercio di articoli per la detergenza, un consolidato gruppo con salde posizioni non soltanto sul territorio nazionale ed europeo, ma anche in Sud America e in Estremo e Medio Oriente.
Lungo questo percorso verso la sostenibilità si inserisce la progettazione e realizzazione dell’impianto fotovoltaico “firmato” Viessmann, che è stato connesso alla rete lo scorso 25 settembre.

Il vasto impianto solare è composto da ben 3.277 pannelli fotovoltaici Vitovolt 300 di Viessmann, abbinati a 26 inverter Huawei FusionSolar, e sviluppa una potenza complessiva di 1 MWp, che consentirà all’Industria Chimica Panzeri di ridurre del 50% gli attuali costi energetici.

Pannelli Viessmann per l’impianto fotovoltaico Chimica Panzeri

Il massiccio e delicato intervento di installazione è stato eseguito dalla società lodigiana Laduel, Partner per l’Efficienza Energetica Viessmann.

Viessmann è stata scelta perché rappresenta un partner ideale per la qualità dei prodotti e l’affidabilità nel tempo di un grande marchio. I pannelli fotovoltaici Vitovolt 300, che si caratterizzano per l’alta affidabilità e l’elevato grado tecnologico, elementi distintivi di tutti i prodotti Viessmann, sono certificati secondo i più elevati standard internazionali e garantiscono l’80% di potenza nominale anche dopo 25 anni.

Related Posts

Un impianto fotovoltaico per guidare la transizione green

Un impianto fotovoltaico per guidare la transizione green

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

Come proteggere i pannelli fotovoltaici dagli eventi estremi

Come proteggere i pannelli fotovoltaici dagli eventi estremi

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

Sunprime, impianto fotovoltaico da 10 MW nello stabilimento OSI

Sunprime, impianto fotovoltaico da 10 MW nello stabilimento OSI

Il castello bavarese che ha scelto moduli fotovoltaici rossi

Il castello bavarese che ha scelto moduli fotovoltaici rossi