• Home
  • |
  • |
  • Case study
  • |
  • Panasonic Hit Kuro, il fotovoltaico all-black a Cartigliano

Panasonic Hit Kuro, il fotovoltaico all-black a Cartigliano

Ottobre 21, 2018
Redazione

Panasonic Hit Kuro, il fotovoltaico all-black a Cartigliano

Global Solar è intervenuta per una installazione a Cartigliano, provincia di Vicenza, e ha realizzato un impianto con pannelli all-black Panasonic HIT Kuro.

Global Solar è intervenuta per una installazione a Cartigliano, in provincia di Vicenza, e ha realizzato un impianto con pannelli dal design all-black Panasonic HIT Kuro.
I sistemi fotovoltaici rappresentano un’ottima scelta per chi cerca soluzioni energetiche efficienti e allo stesso tempo attente al rispetto dell’ambiente. Tuttavia, una scelta consapevole che abbini funzionalità e sostenibilità spesso deve scendere a compromesso con un risultato visivo che lascia perplessi i cultori del design architettonico. In altre parole, una casa efficiente sotto il profilo dei consumi, ma non sempre “bella da vedere”.
Tuttavia, oggi il mercato offre soluzioni che rispondono alle prime esigenze e al contempo cercano di soddisfare anche l’occhio.

È il caso di un fotografo professionista che per la villa a Cartigliano, in provincia di Vicenza, ha voluto compiere una scelta in grado di riunire gli aspetti di economicità, rispetto ambientale e gradevolezza visiva. Nel dettaglio il fotografo oltre alla qualità dei pannelli, ha cercato una soluzione di design, richiedendo che i moduli fossero inseriti in un contesto totalmente nero.
Nel progetto è stata esaudita la sua volontà di installare un sistema integrato composto da pannelli fotovoltaici sul tetto, sfruttando così un favorevole orientamento a est, in combinazione con una pompa di calore.

Panasonic Hit Kuro, il fotovoltaico all-black a Cartigliano

La posa è stata effettuata in tre giorni (su una superficie di 100 mq) su una vasca in lamiera grecata di colore nero alla quale è stato applicato un particolare processo di verniciatura, rendendola idonea a qualsiasi agente atmosferico.
In questo modo il committente ha concretizzato le sue necessità, sia energetiche sia in termini di design, scegliendo dei moduli che si attestano tra i migliori sul mercato grazie a un’efficienza pari al 19,4%.

I pannelli Panasonic con tecnologia HIT sono composti da un sottile strato di silicio monocristallino rivestito da un film di silicio amorfo ultrasottile. Questa composizione aumenta la performance delle celle e riduce la perdita di elettroni sulla superficie del modulo, mantenendo prestazioni eccellenti anche con temperature elevate.
I moduli all-black, inoltre, sono stati ulteriormente perfezionati con vetro antiriflesso per aumentare l’assorbimento di energia, mentre i collegamenti in argento superiori e inferiori sono stati sostituiti da linguette nere, al posto di uno strato aggiuntivo di nastro o tedlar nero, riducendo al minimo la perdita di efficienza rispetto all’equivalente del tedlar bianco e limitando il rischio fisiologico di microfratture nelle cellule, dovute alla sottigliezza del laminato.

Panasonic sottopone i propri moduli a dei rigidi test di controllo, per garantirne l’efficienza a lungo termine anche nelle condizioni più critiche. L’elevata fiducia nei propri prodotti ha portato l’azienda nipponica ad estendere alla maggior parte dei pannelli la garanzia a 25 anni.

il progetto green è stato poi completato dall’acquisto di un’auto elettrica.

Related Posts

In Italia oltre 2 milioni di impianti fotovoltaici connessi

In Italia oltre 2 milioni di impianti fotovoltaici connessi

Nuove sinergie per dodici impianti fotovoltaici in Italia

Nuove sinergie per dodici impianti fotovoltaici in Italia

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

Un impianto fotovoltaico per guidare la transizione green

Un impianto fotovoltaico per guidare la transizione green

Come proteggere i pannelli fotovoltaici dagli eventi estremi

Come proteggere i pannelli fotovoltaici dagli eventi estremi

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia