SMA Energy Data Services, l’integrazione intelligente

Marzo 15, 2019
Cristiano Sala

SMA Energy Data Services, l’integrazione intelligente

La piattaforma SMA Solar Energy Data Services si basa sui dati real-time di oltre 400mila impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo.

La piattaforma SMA Solar Energy Data Services si basa sui dati real-time di oltre 400mila impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo.
La rete conta 1,5 milioni di dispositivi collegati, per generare quella che può essere definita la più grande piattaforma al mondo per dati energetici. In questo modo, SMA è in grado di offrire servizi unici per gestori di rete, rivenditori di energia, venditori diretti e fornitori di servizi di previsione.

Jürgen Reinert, CEO di SMA
La decentralizzazione e la digitalizzazione della fornitura di energia avanzano in tutto il mondo a una velocità vertiginosa. Per questo disporre di dati di produzione e prosumer e di informazioni sulla rete aggiornati e precisi diventa sempre più importante per un approvvigionamento di energia efficiente, sostenibile e sicuro e per l’utilizzo di nuovi modelli aziendali.

Jochen Bornemann, Executive Vice President Digital Center di SMA
Offriamo ai nostri clienti soluzioni API complete e su misura, ad es. nelle aree pianificazione e gestione delle operazioni di rete, commercializzazione di corrente ottenuta da fotovoltaico e Home Energy Management. A tale scopo sfruttiamo un database, unico per dimensioni a livello mondiale, di oltre 1,5 milioni di dispositivi collegati. I nostri dati diventano particolarmente preziosi quando per affrontare le sfide energetiche è necessario ricorrere a intelligenza artificiale, Big Data Analytics e soluzioni digitali.

Fra i servizi offerti da SMA Energy Data Services rientrano i dati in tempo reale per prosumer fino a livello di Micro Grid, previsioni per prosumer, dati sullo stato della rete e la messa a disposizione di dati specifici per il cliente.

I dati aggiornati sulla produzione fotovoltaica rilevata sono aggregati in base al codice di avviamento postale per impedire che si possa risalire al singolo impianto. Il gestore di rete di trasmissione TenneT utilizza già con successo i dati in tempo reale anonimizzati di oltre 50.000 impianti fotovoltaici per integrare in modo efficiente nella rete energetica la corrente fotovoltaica generata nel suo territorio.

Related Posts

BESS e reti elettriche: equilibrio e resilienza energetica

BESS e reti elettriche: equilibrio e resilienza energetica

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico

Nextracker con eBOS: inseguitori fotovoltaici efficaci

Nextracker con eBOS: inseguitori fotovoltaici efficaci

FuturaSun e TNO per le celle fotovoltaiche bifacciali n-type

FuturaSun e TNO per le celle fotovoltaiche bifacciali n-type

Oltre 1 GW di ordini per i moduli AIKO Infinite in Europa

Oltre 1 GW di ordini per i moduli AIKO Infinite in Europa