Febbraio 14, 2020

Redazione

Comunità energetiche, Fotovoltaico Semplice è in prima linea

Comunità energetiche, Fotovoltaico Semplice è in prima linea

Comunità energetiche e scambio sul posto, Fotovoltaico Semplice ha già predisposto i propri impianti per l’avvento delle reti di utenza interconnesse.

Comunità energetiche e scambio sul posto, Fotovoltaico Semplice ha già predisposto i propri impianti per l’avvento delle reti di utenza interconnesse.
L’autoconsumo e l’energia condivisa sono i capisaldi della rivoluzione in atto, e che presto potrebbe arrivare anche in Italia con una nuova norma, inserita nel decreto Milleproroghe, con la quale viene recepita la direttiva europea in materia di utilizzo e promozione delle fonti rinnovabili.

L’obiettivo è quello di convertire gradualmente i cittadini in prosumer, produttori e consumatori inseriti in vere e proprie comunità all’insegna della riduzione degli sprechi, dei costi in bolletta e delle emissioni nocive per l’ambiente.
Ma è soprattutto la maggiore autonomia a rendere le comunità energetiche un progetto lungimirante.

Comunità energetiche, Fotovoltaico Semplice è in prima linea

Secondo una ricerca di Legambiente, con l’autoconsumo (non a caso un aspetto fortemente auspicato dalla Commissione UE nel suo Green deal) assisteremo ad un’impennata delle energie rinnovabili con utili stimati in oltre 5 miliardi di euro l’anno e la creazione di quasi 3 milioni di nuovi posti di lavoro.
Uno scenario molto interessante che vede in prima linea le grandi imprese del settore.

Fotovoltaico Semplice introdurrà una garanzia assicurativa che metterà al riparo i consumatori da eventuali contrattempi.

Il nostro Paese è pronto per affrontare gli importanti cambiamenti energetici che ci aspettano nei prossimi anni? A buon titolo, l’Italia è considerata “l’Arabia Saudita delle energie rinnovabili” e rappresenta un polo d’attrazione per le grandi industrie internazionali.

Le premesse sono quelle di un mercato estremamente florido: nel 2019 è stato raggiunto un primato importante. Sono infatti stati generati 114,6 miliardi di kW tramite fonti rinnovabili.

Tag

Related Posts

Fronius Symo Advanced, sicurezza per gli impianti fotovoltaici

Fronius Symo Advanced, sicurezza per gli impianti fotovoltaici

Energia solare e sabbia per decarbonizzare le industrie

Energia solare e sabbia per decarbonizzare le industrie

Nel Lazio l’agrivoltaico da 70 MW di Cero Generation

Nel Lazio l’agrivoltaico da 70 MW di Cero Generation

Rinnovabili e cambiamenti climatici, BayWa r.e. e la COP28

Rinnovabili e cambiamenti climatici, BayWa r.e. e la COP28