Tremonti Ambiente e Covid-19, le proposte di Italia Solare

Luglio 1, 2020
Redazione

Con il 30 giugno è passata la data di scadenza relativa alla restituzione dei benefici della cosiddetta Tremonti Ambiente; le considerazioni di Italia Solare.

Con il 30 giugno è passata la data di scadenza relativa alla restituzione dei benefici della cosiddetta Tremonti Ambiente; le considerazioni di Italia Solare.

Il D.L. 124/2019, all’art. 36 stabilisce, infatti, che il mantenimento del diritto a beneficiare delle tariffe incentivanti del III, IV e V Conto Energia per il fotovoltaico è subordinato alla rinuncia della detassazione prevista della Tremonti ambiente per coloro che ne hanno usufruito e tale rinuncia deve essere corrisposta con la restituzione dei benefici entro il 30 giugno 2020.

Tremonti Ambiente e Covid-19, le proposte di Italia Solare

Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare
In questi mesi abbiamo più volte portato all’attenzione dei ministeri l’impossibilità per molti nostri associati, vista la situazione economica generata dalla pandemia COVID-19, di pagare entro il 30 giugno i benefici derivanti dalla Tremonti Ambiente. Ora torniamo nuovamente a sollecitarlo.

L’associazione ha sollecitato nuovamente i ministeri e lo ha fatto con una lettera indirizzata al Ministero delle Finanze e inviata per conoscenza anche al Ministero dello Sviluppo Economico e al GSE.
Nella missiva, Italia Solare chiede di stabilire come nuova data di scadenza il 30 giugno 2021.

La norma, per come è stata concepita, obbliga i contribuenti “paradossalmente” a versare anche importi per agevolazioni che non sono ancora state fruite dagli stessi, Italia Solare sollecita quindi un pronto intervento da parte del MEF/Agenzia Entrate affinché chiarisca le modalità di attuazione della normativa ed escluda gli effetti “distorsivi” presenti.

Related Posts

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo

Crediti Superbonus: SENEC li accetta anche nel 2025

Crediti Superbonus: SENEC li accetta anche nel 2025

Agrivoltaico in Italia: normativa e prospettive future

Agrivoltaico in Italia: normativa e prospettive future

E.ON “Progetto scuole”, tra biodiversità, sostenibilità e futuro

E.ON “Progetto scuole”, tra biodiversità, sostenibilità e futuro