Solarwatt supera i test di deterioramento LeTID

Novembre 13, 2020
Redazione

I pannelli fotovoltaici prodotti da Solarwatt hanno superato pienamente i rigorosi test che valutano il deterioramento causato da luce e temperatura.

I pannelli fotovoltaici prodotti da Solarwatt hanno superato pienamente i rigorosi test che valutano il deterioramento causato da luce e temperatura.

I moduli sono stati sottoposti alle prove pratiche e di durata attraverso meccanismi di comparazione Benchmark LeTID. Le prestazioni dei pannelli Solarwatt Vision 60M e Vision 60M style non sono mai scese al di sotto dell’1,81%, contrariamente a molti altri pannelli testati.

Le aziende produttrici di impianti fotovoltaici stanno affrontando la problematica dell’impatto del fenomeno LeTID sulle celle PERC. Secondo le norme elettrotecniche internazionali IEC, è prevista l’introduzione di un ulteriore test per il LeTID, il CD IEC 61215-1: Ed.2.0.

Solarwatt è uno dei primi produttori che ha già sottoposto i propri moduli fotovoltaici a questo esame, con ottimi riscontri.

Il LeTID può verificarsi nei primi mesi fino ai primi anni dopo l’installazione e in alcuni casi provoca una riduzione della potenza dei moduli fino al 10%. Tuttavia, il LeTID è un processo reversibile e dopo un certo tempo le prestazioni tornano quasi alla normalità.

Norbert Betzl, Product Manager Moduli Fotovoltaici di Solarwatt
Il nostro impegno è quello di garantire le massime prestazioni dei nostri moduli, l’efficienza deve essere mantenuta nella realtà. È quindi essenziale escludere il più possibile un deterioramento dovuto all’effetto LeTID.

Già anni fa, Solarwatt è stato uno dei primi produttori a testare i propri pannelli
fotovoltaici per verificarne la resistenza agli effetti negativi dell’effetto PID, con risultati positivi. L’azienda desidera offrire garanzie elevate contro potenziali problematiche, compreso LeTID.

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Sostenibilità e lusso: un’alleanza strategica per il futuro

Sostenibilità e lusso: un’alleanza strategica per il futuro