• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • LG NeON 2 Bifacial, calcolare la potenza con il software Insun

LG NeON 2 Bifacial, calcolare la potenza con il software Insun

Novembre 13, 2020
Redazione

LG presenta il webinar dedicato alla progettazione del fotovoltaico bifacciale in collaborazione con Insun, software gratuito di progettazione in 3D.

LG presenta il webinar dedicato alla progettazione del fotovoltaico bifacciale in collaborazione con Insun, software gratuito di progettazione in 3D.
Il webinar gratuito è dedicato ai professionisti del settore fotovoltaico e si svolgerà online il 26 novembre alle ore 15.

Con i moduli Bifacciali della serie NeON 2 Bifacial, LG ha aperto nuove opportunità in termini di applicazioni possibili. La gamma di applicazioni con i classici moduli fotovoltaici disponibili sul mercato è infatti molto più limitata. I nuovi pannelli, invece, consentono di ottenere un importante aumento delle prestazioni nominali.
Allo stesso tempo è possibile risolvere il problema dell’integrazione architettonica.

LG NeON 2 BiFacial è indicato per pensiline fotovoltaiche, frangisole, impianti a parete o tetti piano riflettenti. È progettato per utilizzare entrambe le superfici di un modulo e assorbire più luce. Grazie alle 72 celle monocristalline ad alta efficienza raggiunge una potenza di 415 Wp.

L’uso di celle bifacciali e di un backsheet trasparente consente di utilizzare sia la luce incidente sul lato anteriore che sul lato posteriore. Ciò aumenta il rendimento fino al 30% rispetto ad un modulo tradizionale a parità di potenza nominale.

LG NeON 2 Bifacial, calcolare la potenza con il software Insun

Oggi, con questo genere di dispositivi è possibile, già in fase di progettazione, stimare l’aumento di resa che si riesce a raggiungere grazie alla parte posteriore. Questa valutazione è disponibile per tutti gli addetti ai lavori del settore fotovoltaico e può essere gestita in maniera semplice e gratuita grazie ad Insun, il nuovo software di progettazione fotovoltaico in 3D che integra anche la possibilità di effettuare simulazioni con i moduli bifacciali.

Davide Ponzi, Solar Business Manager Italy & Greece
Lavoriamo con costanza e determinazione per mettere a disposizione tecnologie altamente sviluppate, affidabili e sempre più potenti, ideali per la produzione di energia che sia davvero sostenibile. Da oggi, con Insun offriamo ai nostri partner un ulteriore strumento per avere maggiore visibilità sulla costruzione dell’impianto offrendo analisi chiare e complete sulla fattibilità tecnica e i rendimenti degli impianti.

Related Posts

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina