• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Webinar ANIE: tecnologie elettroniche per la sicurezza

Webinar ANIE: tecnologie elettroniche per la sicurezza

Febbraio 25, 2021
Daniela Rimicci

Al via un ciclo di webinar gratuito di ANIE sulle più innovative tecnologie per incrementare la sicurezza dell’uomo in ambito professionale.

Digitalizzazione, connettività e tecnologie innovative aprono numerose opportunità alle imprese con l’offerta di nuove esperienze, servizi e prodotti ai clienti e l’incremento dell’efficienza dei processi aziendali, dei prodotti e della comunicazione. L’uomo e la tecnologia interagiscono e si integrano sempre di più, ormai in qualsiasi contesto economico e sociale. Da qui la necessità di garantire maggiori livelli di sicurezza all’operatore e alle informazioni sensibili attraverso l’implementazione di soluzioni tecnologiche innovative basate su Internet of Things e Industria 4.0, dove coesistono l’analisi dei dati, l’interazione umana e la sicurezza.

ANIE Componenti Elettronici, con la collaborazione del mondo accademico, dei professionisti del settore e di chi utilizza le più innovative tecnologie per tutelare e accrescere la sicurezza dell’operatore e dei dati, organizza per le imprese dell’industria elettronica ed elettrotecnica un ciclo di webinar articolato in quattro appuntamenti gratuiti, ciascuno dedicato all’approfondimento di una diversa declinazione applicativa della sicurezza.

Ciclo di webinar gratuiti, gli appuntamenti

Mettendo in evidenza i vantaggi e le opportunità di impiego delle tecnologie di ultima generazione per incrementare il livello di sicurezza, con esempi pratici e casi di successo anche in ambiti differenti rispetto a quelli tipicamente industriali, ANIE vuole offrire alle imprese del mondo elettronico ed elettrotecnico spunti per migliorare le prestazioni dei propri prodotti, processi e servizi. 

Luciano Pini, Presidente di ANIE Componenti Elettronici
L’iniziativa rientra nell’ambito dell’attività di trasferimento tecnologico in cui ANIE Componenti Elettronici crede e che intende consolidare collaborando con Università, centri tecnologici, network di Federazione ANIE e  Confindustria, attraverso un approccio orientato alla presentazione di soluzioni di sistema, sia  verso i mercati maturi per proporre spunti di miglioramento competitivo, sia verso i mercati potenziali da alfabetizzare.
Una mission obbligata per un’Associazione che rappresenta i fornitori di tecnologie abilitanti la trasformazione digitale e di soluzioni innovative ormai per qualsiasi settore chiave per lo sviluppo industriale economico e sociale. Basti pensare ai soli mercati Energia, Industria, Building, Infrastrutture-Trasporti rappresentati da Federazione ANIE, che sono sotto la lente dei piani nazionali per disegnare il futuro del Paese e rispetto ai quali le nostre aziende sono a tutti gli effetti gli enabler tecnologici.

Related Posts

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026

Eplan L!VE: progettazione e produzione in Eaton

Eplan L!VE: progettazione e produzione in Eaton

VP Solar CASA ITALIA per i clienti del settore fotovoltaico

VP Solar CASA ITALIA per i clienti del settore fotovoltaico